POLITICA E POTERE
Il PS esprime vicinanza ai valmaggesi e attacca Quadri: "Cieco fanatismo ideologico"
"Esprimiamo solidarietà anche a collaboratrici e collaboratori di Meteosuisse, vittime di un attacco vergognoso"
TiPress/Elia Bianchi

BELLINZONA - Il Partito socialista esprime solidarietà alle persone colpite dalla catastrofe in Vallemaggia e attacca Lorenzo Quadri per il suo post e il suo articolo sul Mattino. "Dopo la Mesolcina, la Vallemaggia. Per il secondo week end consecutivo la Svizzera Italiana è stata colpita da una tragedia provocata dal maltempo - si legge nella nota stampa del PS firmata dalla copresidente Laura Riget e dal capogruppo Ivo Durisch -. Ci sono morti e dispersi (tre in Mesolcina, quattro in Vallemaggia), ci sono danni enormi, case distrutte, vie di comunicazione interrotte, un territorio stravolto. Il Partito Socialista è vicino a chi ha perso un familiare o un amico, a chi ha visto le proprie case distrutte o danneggiate, alle comunità di due regioni montane duramente colpite. Siamo anche grati a soccorritrici e soccorritori, alle autorità che sono state e sono ancora impegnate in un compito difficile e delicato. Ci vorrà tempo e ci vorranno energie e fondi per tornare alla normalità. Il PS farà la sua parte, laddove necessario e secondo le proprie possibilità. 

In questo contesto drammatico c’è chi ha voluto sfruttare la situazione per attaccare in modo volgare e insensato Meteosuisse, rea di aver diramato “allarmi farlocchi che lasciavano presagire il diluvio universale. Allerte dopate per sostenere la narrazione climatista” (cfr. Il Mattino della Domenica del 30 giugno). Un articolo che mette in discussione per cieco fanatismo ideologico chi ha fatto correttamente il proprio lavoro. Esprimiamo solidarietà anche a collaboratrici e collaboratori di Meteosuisse, vittime di un attacco vergognoso".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Vallemaggia, Quadri si scusa per il post su Meteosvizzera e lo rimuove

30 GIUGNO 2024
POLITICA E POTERE

Vallemaggia, Quadri si scusa per il post su Meteosvizzera e lo rimuove

30 GIUGNO 2024
POLITICA E POTERE

“Meteosvizzera e le allerte farlocche”, è polemica sul post di Quadri

30 GIUGNO 2024
POLITICA E POTERE

“Meteosvizzera e le allerte farlocche”, è polemica sul post di Quadri

30 GIUGNO 2024
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il PS Ticino esprime "sostegno alle occupazioni studentesche nelle università svizzere"

POLITICA E POTERE

Il PS scarica Mauro Ermani

POLITICA E POTERE

Quadri e il caso Carobbio: "Qualsiasi cosa accadrà la responsabilità sarà del PS"

POLITICA E POTERE

Venuti: "Branda il nome giusto per gli Stati. L'alleanza coi Verdi deve continuare"

POLITICA E POTERE

Arrocco leghista, Quadri vs Sirica: "Socialisti, che tolla!"

CRONACA

Direttore arrestato, chiesta la perizia psichiatrica. Previsto un incontro con le famiglie

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025