POLITICA E POTERE
Quadri e il caso Carobbio: "Qualsiasi cosa accadrà la responsabilità sarà del PS"
"Quando Borradori si candidò per il Municipio, i socialisti scrissero che per correttezza si sarebbe dovuto dimettere subito da Bellinzona...", ricorda. E poi: "Almeno l'idea di mandare Bertoli a Berna senza votazione è accantonata"

BERNA - Una figuraccia, definita "di palta": non usa mezzi termini Lorenzo Quadri per definire sul Mattino il caso scoppiato per la (eventuale) successione di Marina Carobbio al Consiglio degli Stati. Come noto se la socialista verrà eletta in Consiglio di Stato il suo posto resterà vacante per una sessione, e il PS ha cercato invano un accordo con gli altri partiti.

Ieri ha tuonato Manuele Bertoli, chiamandosi fuori nonostante avesse dato la disponibilità iniziale a sostituire per una sessione la collega a Berna: lo avrebbe fatto solo con un accordo tra i partiti (leggi qui). E ha definito "vergognosa" la campagna contro Carobbio, sostenendo che in ogni caso le dimissioni ora non avrebbero cambiato nulla.

"Il circo continua! La senatora socialista Marina Carobbio, malgrado la sua elezione nel governo cantonale sia garantita dalla lista blindata che il partito le ha costruito “ad personam”, non ne vuole sapere di mollare la cadrega alla Camera alta", scrive oggi Lorenzo Quadri sul Mattino. "E nei giorni scorsi in Gran Consiglio la partitocrazia ha respinto la proposta dell’UDC, appoggiata dalla Lega, che prevedeva di creare un’incompatibilità tra la carica di Consigliere agli Stati e la candidatura al governicchio. E ti pareva!". 

Infatti, Paolo Pamini ha proposto una mozione che chiedeva che per candidarsi al Governo, se si è senatori, si doveva dimostrare di essersi dimessi. Ma il plenum non ha voluto affrontare con urgenza il tema.

Intanto Quadri ripesca un episodio di dieci anni fa: "Quando il compianto Marco Borradori annunciò la propria candidatura al municipio di Lugano, il partito socialista corse a scrivere che Borradori “per correttezza” (sic!) si sarebbe dovuto dimettere subito. E da notare che in quel frangente di problemi di subentranza non se ne ponevano".

"Tuttavia c’è almeno una nota positiva", prosegue. "L’inverecondo inciucio di Palazzo con cui il PS pensava di mandare a Berna, senza votazione popolare, Bertoli (di fatto uno scambio di cadreghe tra Carobbio e Bertoli!) è definitivamente accantonato. Il futuro rimane incerto. Un aspetto è però chiarissimo: qualsiasi cosa accadrà – o seggio ticinese vuoto a Berna da aprile a dicembre, o elezione suppletiva per un’unica sessione con spesa di almeno mezzo milione a carico dei contribuenti – la responsabilità sarà solo e soltanto del PS".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Manuele Bertoli: "Campagna vergognosa contro Marina Carobbio"

17 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Manuele Bertoli: "Campagna vergognosa contro Marina Carobbio"

17 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Marina Carobbio non si fa dettare i tempi: "Non intendo dimettermi prima di aprile. Sarebbe un atto di arroganza"

16 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Marina Carobbio non si fa dettare i tempi: "Non intendo dimettermi prima di aprile. Sarebbe un atto di arroganza"

16 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Successione agli Stati: la soluzione è nelle mani di Marina Carobbio

12 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Successione agli Stati: la soluzione è nelle mani di Marina Carobbio

12 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Mirante: "Impediremo l'inciucio da Una poltrona per due"

07 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Mirante: "Impediremo l'inciucio da Una poltrona per due"

07 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Senato, elezioni suppletive o tacite? Bertoli: "Disponibile a sostituire Carobbio fino a ottobre"

07 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Senato, elezioni suppletive o tacite? Bertoli: "Disponibile a sostituire Carobbio fino a ottobre"

07 DICEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Successione Sommaruga: Marina Carobbio si chiama fuori

POLITICA E POTERE

Manuele Bertoli denuncia il Mattino. La replica di Lorenzo Quadri: "Non ci facciamo intimidire"

POLITICA E POTERE

Il PS ha deciso: Carobbio e Demaria candidati al Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Lista socialista per il Consiglio di Stato, Marina Carobbio si candida

POLITICA E POTERE

Quadri e le misure in caso di penuria di energia. "E manca la doccia in due, una dimenticanza?"

POLITICA E POTERE

Caso Unitas, Manuele Bertoli denuncia il Mattino

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025