POLITICA E POTERE
Gendotti a Gobbi: "Le proposte della Sottocomissione nate a causa dell'immobilismo suo e del DI"
La deputata del Centro, che coi colleghi ha lavorato al documento in merito a possibili riforme nella Giustizia, attacca il Consigliere di Stato dopo le sue parole di ieri. "Per dieci anni nessuno è intervenuto, e ora..."

BELLINZONA – “È positivo che dalla Commissione giungano indirizzi politici sulla Giustizia”, ha detto ieri Norman Gobbi in merito al documento della Sottocommissione Giustizia contenente alcune proposte per far fronte al momento difficile della Giustizia ticinese, dopo i fatti di cui si fa un gran parlare. Una frase che non è passata inosservata tra chi a quelle idee ha lavorato. Infatti, dalle colonne del CdT, dove era stata pubblicata l'intervista al Consigliere di Stato, interviene Sabrina Gendotti, attaccando lo stesso leghista.

La coordinatrice della sottocomissione sottolinea in primis "l’immobilismo dimostrato dal Dipartimento e in particolare dalla Divisione della giustizia negli ultimi dieci anni", nonostante i segnali e le richieste di intervento ci fossero, che ha fatto decidere a lei e i colleghi di mettersi al lavoro per trovare delle soluzioni al caos giustizia. Cita, per esempio, vari atti parlamentari negli anni sul tema e il fatto che la Commissione abbia parlato più volte "dei disagi concernenti la logistica, i supporti informatici vetusti, nonché dei mancati potenziamenti reiteratamente richiesti e ignorati e non da ultimo dell’urgente necessità di riformare vari settori della Giustizia".

Nulla, però, è stato fatto, nemmeno dallo stesso Gobbi. "Ha unicamente condiviso con la Commissione l’intenzione di voler creare dei gruppi du lavoro e di voler affrontare alcuni temi, ma non ha presentato soluzioni concrete ai problemi della Giustizia, come sembra invece emergere dall’intervista", ed anzi "si è attivato solo dopo che la Commissione, a seguito del rendiconto 2023 del CdM e delle autorità giudiziarie, ha convocato dapprima il CdM stesso e poi il Consiglio di Stato".

Si dice "senza parole" perchè il leghista, "dopo che la Sottocommissione ha sfornato un documento contenente possibili soluzioni molto concrete frutto di un serio lavoro", "se ne esce indicando di aver suggerito lui alla Commissione progetti di riforme che sarebbero poi confluiti nel nostro progetto di risoluzione".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il PLR su Giustizia e Tribunale: "Preoccupazione e imbarazzo". E punge Norman Gobbi

29 AGOSTO 2024
POLITICA E POTERE

Il PLR su Giustizia e Tribunale: "Preoccupazione e imbarazzo". E punge Norman Gobbi

29 AGOSTO 2024
SECONDO ME

Caos al Tribunale penale, Tuto Rossi: "No al linciaggio, ma ultimatum di 24 ore ai giudici"

22 AGOSTO 2024
SECONDO ME

Caos al Tribunale penale, Tuto Rossi: "No al linciaggio, ma ultimatum di 24 ore ai giudici"

22 AGOSTO 2024
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dadò a ruota libera... Sul Tribunale, sulla Giustizia, su Mazzoleni. E su Gobbi...

SECONDO ME

Lo stabile EFG, Gobbi e gli "improvvisati politici immobiliaristi dell’ultima ora"

POLITICA E POTERE

"Quanto è stato speso negli ultimi dieci anni per il mantenimento di Palazzo di Giustizia?"

POLITICA E POTERE

Sabrina Gendotti: “Giustizia al palo e teatrini politici”

SECONDO ME

Nomine, politica e giustizia: le bordate di Claudio Zali

POLITICA E POTERE

Giorgio Battaglioni nei ricordi di Gobbi, Pedrazzini, Martinelli e Respini

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025