SALUTE E SANITà
Il Cardio apre le porte. "Crediamo in un ospedale valido e disponibile per il paziente"
Porte aperte al pubblico all'Ospedale del cuore. Tiziano Moccetti soddisfatto, "commossi dalla presenza di pazienti, ex pazienti, parenti"

LUGANO – Il Cardiocentro attira molta gente, che oggi in occasione delle porte aperte ha deciso di visitare l’ospedale del cuore. 

Si sono potuti visitare i reparti, così come farsi spiegare dal personale i vari servizi che vengono prestati ai pazienti. Curiosi e appassionati hanno guardato e imparato il funzionamento di molti moderni macchinari presenti a Lugano.

L’interesse e la vicinanza del pubblico è sicuramente importante in un momento in cui il Cardio si trova in bilico, con la raccolta firme per un’iniziativa che punta all’autonomia, per battagliare contro chi vuole integrarlo nell’EOC.

“Siamo veramente commossi per tutta la gente che è venuta a visitarci, pazienti, ex pazienti, parenti di pazienti, davvero una marea di persone che vuol dimostrare con la presenza di esserci vicino in questo periodo in cui crediamo a un Cardiocentro sempre valido, disponibile per il paziente ticinese, come lo sta dimostrando l’iniziativa”, ha detto in un video condiviso dalla pagina Facebook Grazie Cardiocentro il professor Tiziano Moccetti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cardiocentro, ecco cosa chiede l’iniziativa popolare. Tiziano Moccetti: “Preferisco il giudizio del popolo a quello dei burocrati”

SALUTE E SANITÀ

Zero debiti e zero finanziamenti dal Cantone. I vertici del Cardiocentro fanno chiarezza sui conti. Giorgio Giudici: "Basta disinformazione". Tiziano Moccetti: "Stiamo combattendo per i pazienti"

SALUTE E SANITÀ

Tiziano Cassina e Massimo Manserra, il Cardiocentro declinato al futuro: "La nostra sfida... con i pazienti nel cuore"

POLITICA E POTERE

"Da Sanvido volgare attacco personale al Prof Moccetti. Ma come fa a formulare certe accuse senza provare vergogna?"

POLITICA E POTERE

Cardiocentro, il Prof Tiziano Moccetti apre il libro: "Ecco il ruolo di Paolo Sanvido. La proposta del Governo è irricevibile (ma continuiamo a trattare). Ai pazienti e al personale del Cardiocentro serve una soluzione, non una proroghetta. E lunedì sera

POLITICA E POTERE

Si infiamma il dibattito sul futuro del Cardiocentro. Dopo il Gruppo pro ospedale del cuore, ecco Piattaforma Salute. Che va all'attacco: "Strumentalizzate i pazienti". La replica: "Veleno verbale: non scendiamo sul terreno della diffamazione e degli insu

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025