Il volto delle previsioni nel nostro Cantone si è dimesso: "Sento di aver ricevuto molto e aver dato tanto". Ecco cosa farà....
COMANO - Piernando Binaghi lascia la RSI. Dopo 20 anni di conduzione, il volto della meteo in Ticino, si è dimesso e a febbraio 2019 apparirà per l’ultima volta sugli schermi.
Bianaghi ha spiegato in una lunga intervista alla Regione i motivi della sua scelta: “Sento di aver ricevuto molto e aver dato tanto. Il bilancio di vent’anni è senz’altro positivo, con belle soddisfazioni e qualche momento di amarezza. Ciò che mi induce a lasciare oggi è che a 54 anni ho fatto il punto della situazione e mi sono detto che un altro decennio a fare solo la Meteo è un po’ un peccato... Voglio dare di più alle persone. E per riuscirci ho trovato utile fare un percorso personale, che spazia dall’essere diventato trainer in programmazione neurolinguistica al lavorare nell’ambito del trading e degli investimenti finanziari. Sarà il punto centrale della mia attività (www.piernandobinaghi.com), oltre ad essere il punto di confluenza tra le due professioni: tra finanza e climatologia ci sono diverse affinità. Regole diverse ma concetti abbastanza simili”.
“Ho voluto bene a questo popolo - aggiunge Binaghi - alle persone a cui mi rivolgo tutte le sere. La cosa che mi fa soffrire di più nel dare le dimissioni non è tanto quella di non essere più in tivù, quanto quella di interrompere un legame di amicizia con gli ascoltatori, oltre a quello che ho coltivato qui a Comano, con i colleghi”.