TELERADIO
Il commovente saluto di Piernando Binaghi al pubblico: "Vi voglio bene: portate il sole nelle vostre vite"
Dopo vent'anni di attività, il meteorologo ha affrontato ieri sera la sua ultima conduzione negli studi della RSI. VIDEO

COMANO - “E siamo giunti alla fine….e c’è tanta emozione”. Piegando Binaghi, dopo vent’anni, ha condotto ieri sera per l’ultima volta l’edizione della meteo sulla RSI. Il meteorologo, 54 anni, si è infatti congedato, dopo che nei mesi scorsi aveva deciso di dimettersi per affrontare nuove sfide professionali.

“Ciò che mi induce a lasciare - aveva spiegato Binaghi al momento delle dimissioni - è che a 54 anni ho fatto il punto della situazione e mi sono detto che un altro decennio a fare solo la Meteo è un po’ un peccato... Voglio dare di più alle persone. E per riuscirci ho trovato utile fare un percorso personale, che spazia dall’essere diventato trainer in programmazione neurolinguistica al lavorare nell’ambito del trading e degli investimenti finanziari”.

E ieri sera, come detto, il saluto a pubblico con la voce rotta dall’emozione. Bianaghi ha chiamato accanto a sé i suoi colleghi: “Sono dei bravissimi professionisti. Ringrazio la RSI e tutto il suo personale. E ringrazio tutti voi, con cui si è stretto un rapporto particolare. Vi voglio bene. Per tanti anni mi avete chiesto di portare il sole. E ora vorrei che il sole lo portaste voi. Portate il sole nella vostra vita e in quelle persone che incontrate ogni giorno”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Dopo vent'anni cambia la meteo in Ticino: Piernando Binaghi lascia la RSI

CRONACA

Venezia sott'acqua. Quanto contano i cambiamenti climatici? Binaghi: "Poco, il problema è un altro". E su Greta Thunberg...

TELERADIO

Alla RSI nasce 'la casa dell'informazione', un unico studio per Quotidiano, Telegiornale e Meteo

CRONACA

Il cielo sopra il Ticino. Il sole calante e le nuvole attorcigliate dal vento hanno dato vita ieri sera a un tramonto spettacolare. Un raro fenomeno atmosferico

CRONACA

"Non è stata un'aggressione, l'unico uomo coinvolto non è stato arrestato e la RSI non ha verificato la notizia": nuovo affondo del Ministero Pubblico

CRONACA

Tagli alla RSI, la rabbia del Sindacato dei mass media: "Basta. Il personale non può pagare sempre il prezzo più alto"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025