SECONDO ME
Quadri: "Spacciare la conferma di Cassis come una vittoria per il Ticino è ridicolo"
Il Consigliere Nazionale leghista: "Non ha vinto la Svizzera italiana. L'italianità con questa elezione c'entra zero. È solo la logica del 'meno peggio' "
© Ti-Press / Francesca Agosta

*Di Lorenzo Quadri

Che la verde-anguria Regula Rytz (verde fuori, rossa dentro), posizionata a sinistra della sinistra, non sia stata eletta in Consiglio federale (cosa che peraltro era scontata fin dall'inizio) è un bene per la Svizzera ed anche per il Ticino. Una Sommaruga-bis in Consiglio federale - pro- asservimento all’UE, spalancatrice di frontiere e bramosa di saccheggiare le sempre più magre tasche dei cittadini con eco-tasse ed eco-balzelli nel nome dell'isterismo climatico - era proprio l'ultima cosa di cui avevamo bisogno.

Tentare tuttavia di spacciare la conferma di Cassis come una vittoria della Svizzera italiana è ridicolo. Ancora più fuori strada considerarla una dimostrazione di apprezzamento nei confronti del ministro PLR. L'italianità con questa elezione c'entra zero. E' stata citata a più riprese solo per squalificare ulteriormente il tentato - e miseramente fallito - assalto poltronaro verde ("gauche-fauteuil"); per sottolineare come la sinistra, che si sciacqua la bocca con il rispetto delle minoranze, applica poi nella pratica tale principio. Ovvero: prima le cadreghe per noi, anche a scapito delle minoranze!

Ancora meno c'entra il lavoro svolto, o non svolto, da Cassis. Si è trattato semplicemente di un'elezione in base alle posizioni politiche: quelle di Cassis sono "meno peggio" - per il Ticino e per la Svizzera - di quelle di un'estremista rossoverde. E questo non certo perché Cassis è (in parte) ticinese, cosa che al Ticino non porta di per sé nulla. Sostenere un Consigliere federale solo in base alla provenienza geografica, a prescindere dalle sue posizioni, è un esercizio ad alto tasso di autolesionismo.

E adesso PF che nessuno tiri fuori la boiata del Consiglio federale a nove, che risponderebbe unicamente alla squallida logica dell' "aggiungi un posto a tavola".

*Consigliere nazionale Lega dei Ticinesi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio federale senza problemi. A vuoto l'attacco verde di Regula Rytz

11 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio federale senza problemi. A vuoto l'attacco verde di Regula Rytz

11 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

La gioia del PLRT per la rielezione di Cassis: "La Svizzera una straordinaria "Willensnation". Ha prevalso il rispetto della stabilità"

11 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

La gioia del PLRT per la rielezione di Cassis: "La Svizzera una straordinaria "Willensnation". Ha prevalso il rispetto della stabilità"

11 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio Federale, la soddisfazione del Governo ticinese: "Salvaguardata l'identità del Paese"

11 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio Federale, la soddisfazione del Governo ticinese: "Salvaguardata l'identità del Paese"

11 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Cassis: "Io assente durante la pandemia? Non sono il medico del Consiglio federale..."

POLITICA E POTERE

Cassis: "Accordo sui frontalieri? La firma entro la fine dell'anno"

CORONAVIRUS

Quadri: "Il coronavirus avvantaggia i delinquenti stranieri"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa e Ghiggia all'attacco di Cassis: "Prima la Svizzera e gli svizzeri"

CRONACA

Il discorso di Ignazio Cassis per la Festa Nazionale: "Svizzeri, un popolo di formiche operose e sportivi ambiziosi"

POLITICA E POTERE

Successione Burkhalter, il PLR ticinese punta tutto su Ignazio Cassis. Un solo candidato per la sfida alla poltrona di ministro. Bixio Caprara: "Ha le qualità necessarie per essere un ottimo consigliere federale”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025