LISCIO E MACCHIATO
L’inquietante caso di Bissone. Genini: “Lo stalking e la mia sofferenza”
Con Andrea Gehri parliamo anche della clamorosa sentenza del Tribunale federale contro i voltamarsina e della successione di Marchand alla testa della SSR

 Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

In apertura di Liscio e Macchiato il caso di Bissone, di cui parla LaRegione. Il municipale Vladimiro Bernardi chiede all’Esecutivo di segnalare il sindaco Andrea Incerti al Ministero pubblico sulla base di una registrazione audio che sostiene di aver ricevuto in modo anonimo. “Tutte calunnie”, replica Incerti, secondo il quale quell’audio con la sua voce sarebbe stato manipolato utilizzando l’intelligenza artificiale. Se così fosse, il caso sarebbe inquietante.

Ne parliamo con Andrea Gehri, presidente della Camera di commercio, ospite del podcast odierno.

La NZZ racconta invece della “clamorosa” sentenza del Tribunale federale contro i “voltamarsina”. Il caso è quello di una deputata al Gran Consiglio di Zurigo che pochi giorni dopo essere stata eletta nelle fila dei Verdi liberali è passata al PLR.

Sulla Regione la deputata Simona Genini parla dello stalking: “Dopo averci fatto tanto attendere, il Consiglio federale, settimana scorsa, ha riconosciuto l’esigenza di rendere esplicitamente punibili gli atti persecutori (…). Possiamo quindi attenderci che la Svizzera (finalmente) inserisca nel suo codice penale il reato di stalking. Come migliaia di altre persone, anche io sono purtroppo stata vittima di questo odioso attacco alla sfera privata. Per settimane, mesi, qualcuno si è inserito di forza nella mia vita, togliendomi il sonno e la tranquillità”.

Sul Corriere del Ticino il direttore, Paride Pelli, parla della necessità di scegliere una personalità (anche politica) di alto profilo come successore di Gilles Marchand alla direzione generale della SSR. Scelta che avverrà sabato.

E sempre sul Corriere l’architetto Luca Bellinelli replica a Fulvio Pelli schierandosi contro l’acquisto del Palazzo Botta destinato a ospitare la futura cittadella della giustizia, uno dei temi in votazione il 9 giugno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Simona Genini: "Io, vittima di stalking. Neppure a casa ti senti più al sicuro"

LISCIO E MACCHIATO

Il pronostico di Bertini: “Foletti a Lugano ha il vento in poppa”

LISCIO E MACCHIATO

Lo stipendione dell’Aldi, le spie cinesi a Meiringen, la sentenza sulla Superlega e il futuro del Crus

LISCIO E MACCHIATO

Preventivo: le critiche di Simona Genini al PLR. E la polemica sulla pasta Rummo

CRONACA

Una sentenza dà ragione ad una assicurazione e rischia di causare problemi a chi annulla voli o vacanze causa Covid

LISCIO E MACCHIATO

Preventivo, la versione di Marina. E Albert Rösti attacca la SSR sui 300 franchi

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025