EVENTI & SPETTACOLI
Swiss Secrets, una serie tv made in Ticino
L'idea di Simone Ganser e Davide Romeo debutta il 9 ottobre al Palacinema di Locarno

LOCARNO – La miniserie web action thriller "Airbnb Secrets" nata in origine durante il lockdown del 2020, grazie a un inaspettato passaggio evolutivo, è diventata a tutti gli effetti la serie tv SWISS SECRETS.

L’idea di creare una serie era scaturita dalla situazione di quarantena in cui si erano ritrovati due artisti e attori ticinesi: Simone Ganser e Davide Romeo. L'enorme sfida che si erano lanciati era di creare qualcosa di nuovo in un periodo difficile: ovvero sviluppare un prodotto audiovisivo seriale elaborandolo "dalla A alla Z". A partire dalla scrittura delle puntate alla recitazione, fino al montaggio, quindi all'audio, al lavoro di cameraman, alla color correction.

Tutto con lo scopo di ottenere un risultato il più professionale possibile, nonostante il personale fosse ridotto a sole due persone, senza contare i mezzi limitati e il budget pressoché nullo. Insomma: una sfida ardua e un progetto inaspettato e innovativo, quantomeno considerate le estreme condizioni di lavoro.

Grazie al successo di Airbnb Secrets il team è cresciuto velocemente: Ben presto al team si è aggiunta l'artista svizzera Nina Burri, sia nel ruolo dell'antagonista sia di sostenitrice di produzione. In breve si è aggiunto lo sceneggiatore svizzero Michele Blum che, credendo nel progetto, si è inaspettatamente messo a disposizione come supervisore della sceneggiatura e della drammaturgia. Lorenzo Soldini che, con enorme impegno, si è appassionatamente lanciato nella colossale impresa di comporre la colonna sonora per tutta la serie.

SWISS SECRETS racconta l'incontro e la convivenza tra un giovane affittacamere in carriera dal carattere impulsivo e un misterioso ospite dal temperamento diametralmente opposto. Il punto focale della storia è quindi l'instaurarsi graduale e progressivo di un improbabile rapporto tra i due personaggi, che si trovano confrontati necessariamente con gli spazi ristretti - quasi claustrofobici -  dell'appartamento in cui trascorrono le loro giornate. I due coinquilini però, nonostante l’apparente normalità, hanno ciascuno qualcosa di terribile da nascondere.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Brissago prende il volo con Swiss

TELERADIO

Un nuovo modo di fare radio e tv fa volare Radio Ticino

SALUTE E SANITÀ

La Santa Chiara sarà guidata da un Consigio di Amministrazione di transizione

POLITICA E POTERE

Due incontri per ricordare Flavio Cotti, fra impegno e lungimiranza

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025