EVENTI & SPETTACOLI
Swiss Secrets, una serie tv made in Ticino
L'idea di Simone Ganser e Davide Romeo debutta il 9 ottobre al Palacinema di Locarno

LOCARNO – La miniserie web action thriller "Airbnb Secrets" nata in origine durante il lockdown del 2020, grazie a un inaspettato passaggio evolutivo, è diventata a tutti gli effetti la serie tv SWISS SECRETS.

L’idea di creare una serie era scaturita dalla situazione di quarantena in cui si erano ritrovati due artisti e attori ticinesi: Simone Ganser e Davide Romeo. L'enorme sfida che si erano lanciati era di creare qualcosa di nuovo in un periodo difficile: ovvero sviluppare un prodotto audiovisivo seriale elaborandolo "dalla A alla Z". A partire dalla scrittura delle puntate alla recitazione, fino al montaggio, quindi all'audio, al lavoro di cameraman, alla color correction.

Tutto con lo scopo di ottenere un risultato il più professionale possibile, nonostante il personale fosse ridotto a sole due persone, senza contare i mezzi limitati e il budget pressoché nullo. Insomma: una sfida ardua e un progetto inaspettato e innovativo, quantomeno considerate le estreme condizioni di lavoro.

Grazie al successo di Airbnb Secrets il team è cresciuto velocemente: Ben presto al team si è aggiunta l'artista svizzera Nina Burri, sia nel ruolo dell'antagonista sia di sostenitrice di produzione. In breve si è aggiunto lo sceneggiatore svizzero Michele Blum che, credendo nel progetto, si è inaspettatamente messo a disposizione come supervisore della sceneggiatura e della drammaturgia. Lorenzo Soldini che, con enorme impegno, si è appassionatamente lanciato nella colossale impresa di comporre la colonna sonora per tutta la serie.

SWISS SECRETS racconta l'incontro e la convivenza tra un giovane affittacamere in carriera dal carattere impulsivo e un misterioso ospite dal temperamento diametralmente opposto. Il punto focale della storia è quindi l'instaurarsi graduale e progressivo di un improbabile rapporto tra i due personaggi, che si trovano confrontati necessariamente con gli spazi ristretti - quasi claustrofobici -  dell'appartamento in cui trascorrono le loro giornate. I due coinquilini però, nonostante l’apparente normalità, hanno ciascuno qualcosa di terribile da nascondere.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Brissago prende il volo con Swiss

TELERADIO

Un nuovo modo di fare radio e tv fa volare Radio Ticino

SALUTE E SANITÀ

La Santa Chiara sarà guidata da un Consigio di Amministrazione di transizione

POLITICA E POTERE

Due incontri per ricordare Flavio Cotti, fra impegno e lungimiranza

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025