CORONAVIRUS
Tuto Rossi: "I frontalieri che lavorano in casa anziani fanno ogni giorno il test per vedere se hanno il Covid?"
Il democentrista fa notare che a Sementina, dove sono morti molti anziani, ci sono 9 dipendenti frontalieri e numerosi bellinzonesi non hanno trovato posto. "Nell'ultima legislatura, di quanto sono aumentati i frontalieri?"

BELLINZONA - Collaboratori frontalieri a Bellinzona, nelle case anziani: si discute da tempo di quanto successo durante la prima ondata di Coronavirus presso la struttura di Sementina, ora Tuto Rossi aggiunge nuova carne al fuoco.

Si scaglia ancora una volta contro il Municipio, perchè "rispondendo ad una mia interpellanza del Consigliere comunale in merito alla strage di residenti alla Casa anziani di Sementina, ha confessato di avere alle sue dipendenze ben 9 frontalieri", e  "diversi bellinzonesi ci hanno scritto di avere postulato come collaboratori per le case anziani e di avere ricevuto dal direttor Morisoli la risposta negativa, poiché tutti i posti sarebbero già occupati" (ovviamente, bisognerebbe conoscere i tempi...).

Ne approfitta per rivolgere delle domande generali sui frontalieri assunti dalla città di Bellinzona e poi tornando ai dipendenti di casa anziani, soffermandosi anche sul fatto che i essi vengano da quelle che sono tutt'ora zone rosse.

"Quanti sono i lavoratori frontalieri alle dipendenze della città di Bellinzona?

Qual è stato l’evoluzione del loro numero in questa legislatura?

In che mansioni e posti di lavoro sono impiegati questi frontalieri?

Come mai il Direttor Morisoli ha rifiutato le candidature di cittadini bellinzonesi o ticinesi per lavorare in casa anziani, mentre diversi posti sono occupati da frontalieri?

I frontalieri che lavorano in case anziani vengono sottoposti ogni giorno al test del coronavirus visto che vengono da regioni definite dal governo italiano “zone rosse, cioè zone di elevata gravità caratterizzate da un livello di rischio alto”?

Il Municipio non trova indecente assumere frontalieri allorquando ci sono molti cittadini bellinzonesi che pagano le tasse a Bellinzona e che sono in cerca di lavoro?"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"L'allerta alla casa anziani di Sementina è rientrata"

20 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

"L'allerta alla casa anziani di Sementina è rientrata"

20 OTTOBRE 2020
CRONACA

Tuto Rossi torna all'attacco: "Alla casa anziani di Sementina non ci manderei nemmeno il mio gatto"

20 OTTOBRE 2020
CRONACA

Tuto Rossi torna all'attacco: "Alla casa anziani di Sementina non ci manderei nemmeno il mio gatto"

20 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Positivo un dipendente alla casa anziani di Sementina. Scattano cinque quarantene

16 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Positivo un dipendente alla casa anziani di Sementina. Scattano cinque quarantene

16 OTTOBRE 2020
CRONACA

Morti per Covid alla casa anziani di Sementina, il pg Pagani ipotizza il reato di omicidio colposo. Tre gli imputati

13 OTTOBRE 2020
CRONACA

Morti per Covid alla casa anziani di Sementina, il pg Pagani ipotizza il reato di omicidio colposo. Tre gli imputati

13 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Branda e le morti nella casa anziani a Sementina: "Molto triste. Ora si testano i sospetti, allora le indicazioni erano diverse"

22 AGOSTO 2020
CORONAVIRUS

Branda e le morti nella casa anziani a Sementina: "Molto triste. Ora si testano i sospetti, allora le indicazioni erano diverse"

22 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Tuto Rossi contro il Municipio di Bellinzona, dalla maestra di Claro agli anziani di Sementina

CORONAVIRUS

"Alla casa anziani di Sementina 27 morti per coronavirus, ma per il Municipio è tutto a posto?"

CORONAVIRUS

Coronavirus, "diteci la verità su quanto accaduto nella casa anziani a Sementina"

CORONAVIRUS

L'MPS e i parenti degli anziani morti di Covid nelle strutture assieme per la verità

CORONAVIRUS

Il Municipio di Bellinzona sulla casa anziani di Sementina: "Le risorse sono concentrate nel combattere la pandemia, poi si valuterà quanto detto dal Medico Cantonale"

CORONAVIRUS

Altri dieci positivi alla casa anziani di Maggia

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025