CORONAVIRUS
Mascherine obbligatorie non solo sui mezzi pubblici! Anche in bar, negozi, ristoranti... 350 medici firmano un appello alla politica
Ecco il testo dell’appello pubblicato oggi dal presidente dell’Ordine, Franco Denti e da molti colleghi
TiPress/Francesca Agosta

BELLINZONA – Dopo la decisione del Consiglio federale di imporre l’uso delle mascherine sui mezzi pubblici, i medici ticinesi vanno oltre e chiedono di introdurre l’obbligatorietà anche in altre situazioni. L’appello, promosso dall’Ordine, da Mattia Lepori, Vicecapo Area Medica dell’EOC, da Christian Garzoni, Direttore sanitario della Clinica Luganese Moncucco, unitamente a tutti i medici che in questi mesi hanno lavorato nei vari Gruppi di sanità dello Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC), è firmato da ben 350 medici (leggi i firmatari nel Pdf allegato).

 

Ecco il testo dell’appello pubblicato oggi dal presidente dell’Ordine, Franco Denti.

 

In Svizzera negli ultimi 4 giorni 316 casi di contagi da Covid-19.  Questa impennata inquietante. Il rischio di una prossima ondata epidemica, se la tendenza continuasse così, a breve termine non è escluso.

 

L’obbligo di indossare la mascherina su mezzi pubblici, nei grandi magazzini, nei bar, nei ristoranti e nei luoghi chiusi e uffici, e se si sosta in un locale per più di 15 minuti (a maggior ragione se si hanno contatti con persone con cui non si riesce ad avere una distanza di sicurezza), non può più essere procrastinato.

 

Ora che gli esercizi commerciali, i bar e i ristoranti sono riaperti, c’è sempre più necessità di chiarire alcuni punti sull’uso delle mascherine chirurgiche da parte della popolazione.

 

Le mascherine sono utili non per proteggere se stessi, ma per proteggere gli altri dalle proprie goccioline, e se tutti le indossano, l’effetto è di avere meno goccioline nell’aria e quindi meno possibilità di trasmissione del virus. Questo è soprattutto importante per le persone asintomatiche, che tuttavia sono infette e potenzialmente infettive.

 

Le persone sintomatiche non escono e non si relazionano con gli altri, mentre gli asintomatici, che non hanno disturbi, hanno contatti con l’esterno e possono attraverso le goccioline emesse, trasmettere il virus e fungere da veicoli inconsapevoli e involontari.

 

All’aperto le mascherine non sono necessarie se si mantiene le distanze di sicurezza, se si fa sport in solitaria, se si cammina con il cane. Sono necessarie invece se si sosta con persone a parlare a distanza ravvicinata per più di 15 minuti.

 

 

 

Le mascherine chirurgiche sono più che sufficienti, le ffp2 non servono per la popolazione generale.

 

La popolazione non deve in alcun modo indossare le mascherine con filtro in entrata, ma non in uscita, perché possono essere addirittura pericolose, proprio perché non bloccano il flusso delle goccioline in uscita; quindi, se una persona è asintomatica ma infetta, il virus non è bloccato dalla maschera, ma è libero di uscire, come se la persona non indossasse alcuna mascherina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Gobbi non esclude le mascherine obbligatorie anche nei ristoranti e nei commerci

01 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

Gobbi non esclude le mascherine obbligatorie anche nei ristoranti e nei commerci

01 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

Dal 6 luglio mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici, lo ha deciso il Consiglio Federale

01 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

Dal 6 luglio mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici, lo ha deciso il Consiglio Federale

01 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie, per De Rosa è sì!

30 GIUGNO 2020
CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie, per De Rosa è sì!

30 GIUGNO 2020
CORONAVIRUS

I casi in Svizzera aumentano ancora, la Task Force pensa alle mascherine obbligatorie sui trasporti pubblici

28 GIUGNO 2020
CORONAVIRUS

I casi in Svizzera aumentano ancora, la Task Force pensa alle mascherine obbligatorie sui trasporti pubblici

28 GIUGNO 2020
Allegati

Documento PDF
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I medici tornano alla carica, e ora sono quasi 520! "Serve la mascherina obbligatoria in ristoranti, negozi, centri commerciali, uffici"

CORONAVIRUS

L'appello di Franco Denti: "Mascherine nei luoghi chiusi, tamponi e tracciamento. Così il virus si può contenere"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il punto di Franco Denti: "Le mascherine sono l'arma migliore per evitare un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Franco Denti: "L'Ordine dei medici è contrario alla riapertura delle scuole"

CORONAVIRUS

Il paradosso della distanza nei ristoranti. Suter: "Un vero ostacolo. Perché sui mezzi pubblici no? E attenti a dire 'va tutto bene...'"

CORONAVIRUS

L'OCST scrive al Governo: "Rendete obbligatorio l'utilizzo delle mascherine sui mezzi pubblici"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025