CORONAVIRUS
Incassano un milione e mezzo di crediti Covid fornendo false informazioni, arrestati
I due imprenditori, entrambi italiani residenti nel Sottoceneri, hanno anche usato i soldi ottenuti per scopri estranei a quanto stabilito dall'Ordinanza sulle fidejussioni solidali Covid 19, facendo fronte a spese personali

BELLINZONA - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano l'arresto di due imprenditori, entrambi cittadini italiani, residenti nel Sottoceneri.

I due sono gravemente sospettati di aver fornito a più riprese nel corso della seconda metà del 2020 false informazioni al fine di ottenere più crediti Covid-19 garantiti dalla Confederazione per un importo complessivo di oltre un milione e mezzo di franchi. Il denaro conseguito indebitamente sarebbe poi stato utilizzato per scopi estranei a quanto stabilito dall'Ordinanza sulle fideiussioni solidali Covid-19 e, in particolare, per far fronte a spese personali.

Le principali ipotesi di reato sono quelle di ripetuta truffa e ripetuta falsità in documenti.

L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Daniele Galliano. Dal momento che gli accertamenti sono in corso, non verranno rilasciate ulteriori informazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

600mila franchi di crediti Covid19 per spese personali: in manette un 47enne del Luganese

CORONAVIRUS

Quasi 15 miliardi per le aziende svizzere, 1,2 miliardi a quelle ticinesi: i numeri dei crediti Covid

CORONAVIRUS

Possibili truffe legate ai crediti Covid? In Ticino le segnalazioni sono otto

CORONAVIRUS

Un'indagine del DFE per capire gli effetti del Covid sulle aziende

CORONAVIRUS

Dal Consiglio nazionale via libera ad altri 770 milioni per fronteggiare la pandemia

POLITICA E POTERE

Due messaggi per chiedere crediti suppletori per coprire i sorpassi di spesa, il Municipio di Bellinzona si muove

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025