CORONAVIRUS
Suter: "Si è deciso di non decidere. Chiediamo prospettive diverse"
Il presidente di GastroTicino sulla decisione di Berna: "Niente pranzo al ristorante, ma una grigliata con 15 persone sì..."
TIPRESS

BERNA – "Si è deciso di non decidere...". Così il presidente di GastroTicino Massimo Suter commenta le decisioni di Berna di non concedere la riapertura a bar e ristoranti. "Niente pranzo al ristorante – aggiunge –, ma una grigliata con 15 persone sì. Chiediamo a Governo e Comitato Tecnico Scientifico di dare prospettive diverse – più certe, ma anche più motivanti – ad un settore che ha pagato un prezzo altissimo, ma soprattutto che ha già dimostrato di poter lavorare in totale sicurezza".

E ancora: "Non è più accettabile che i pubblici esercizi siano i soli a farsi carico dell’azione di contrasto alla pandemia, dovendosi far carico di un sacrificio sociale non giustificato dai dati epidemiologici e non accompagnato da adeguate e proporzionate misure comparative. La soluzione di una apertura concessa esclusivamente alle terrazze può tramutarsi in un volo pindarico, oltre che ad una concorrenza sleale nei confronti di quelle realtà che non hanno spazi esterni, creando inutili tensioni in un settore già duramente provato da mesi di forzata chiusura".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Suter: "Potrei aprire solo ai non vaccinati".

CORONAVIRUS

L'amarezza di Suter: "Si gioca con i numeri senza pensare alle conseguenze"

CORONAVIRUS

La delusione di Suter: "Queste misure ci danneggiano, non vogliamo licenziare ma servono aiuti"

CORONAVIRUS

Suter: "Ennesimo schiaffone. Ora basta giocare con i numeri"

CORONAVIRUS

Suter: "Venga ribadito che il processo di riapertura sarà irreversibile"

CORONAVIRUS

Suter scuote la politica: "Cerchiamo di svegliarci, l'imprenditoria non è un gioco. Servono misure per accompagnarci fuori dal Gastro-lockdown"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025