CORONAVIRUS
Suter scuote la politica: "Cerchiamo di svegliarci, l'imprenditoria non è un gioco. Servono misure per accompagnarci fuori dal Gastro-lockdown"
Il presidente di GastroTicino: "Troppe domande restano ancora aperte. Per ora gli allentamenti sono ancora solo una possitilità, basta truccare alcuni dati, vero Ufficio Federale della Salute Pubblica?"
TiPress

BELLINZONA - Dopo la moderata soddisfazione di ieri, per i ristoratori arrivano i primi dubbi, legati alle tempistiche, dato che dovranno attendere almeno altre tre settimane prima di poter riaprire le sale interne, e ai contagi: se essi non saranno favorevoli, non si potrà passare alla successiva fase di allentamento.

Massimo Suter, presidente di GastroTicino, parla sui social di "gestione amatoriale da parte del CF e di una Task Force semplicemente autoreferenziale...".

E insinua qualche dubbio: "Dopo le prime reazioni a caldo di contenuta soddisfazione da parte mia per i ventilati allentamenti, (già perché è solo una possibilità basta truccare alcuni dati, vero BAG? (l'Ufficio Federale della Sanità Pubblica, ndr), che il castello di carta crolla e restiamo con un pugno di mosche...) troppe domande restano ancora e per l’ennesima volta senza risposte!", è il suo sospetto.

Prosegue: "Oltre a quelle che riguardano le tempistiche e i modi che fanno onore a Macchiaveli, non si accenna minimamente a come accompagnare fuori dal Gastro-lockdown i bar e le discoteche, quest’ultime chiuse da oltre 13 mesi. Per i grandi eventi si è perlomeno trovato un tesoretto di 8 mio! Cerchiamo di svegliarci che l’imprenditoria non è un gioco, qui si tratta di vite umane e situazioni che rischiano di degenerare creando disagio sociale e casi depressivi che dureranno del tempo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Chiesa: "L'inerzia del Consiglio Federale è incomprensibile"

13 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Chiesa: "L'inerzia del Consiglio Federale è incomprensibile"

13 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Berset: "Siamo nella fase chiave, non è il momento di ammalarsi"

12 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Berset: "Siamo nella fase chiave, non è il momento di ammalarsi"

12 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Da Berna chiedono di prolungare il diritto all'indennità di perdita di guadagno e di abolire il limite per i contributi a fondo perso per lo sport

12 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Da Berna chiedono di prolungare il diritto all'indennità di perdita di guadagno e di abolire il limite per i contributi a fondo perso per lo sport

12 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato stanzia 8 milioni per i grandi eventi. "Creiamo uno scudo in caso di possibili annullamenti, anche se speriamo non avvengano"

12 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato stanzia 8 milioni per i grandi eventi. "Creiamo uno scudo in caso di possibili annullamenti, anche se speriamo non avvengano"

12 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Suter: "Potrei aprire solo ai non vaccinati".

CORONAVIRUS

Suter: "Si è deciso di non decidere. Chiediamo prospettive diverse"

CORONAVIRUS

Suter: "Venga ribadito che il processo di riapertura sarà irreversibile"

CORONAVIRUS

L'amarezza di Suter: "Si gioca con i numeri senza pensare alle conseguenze"

CORONAVIRUS

GastroSuisse voleva la riapertura totale del settore: "Perché solo le terrazze?"

CRONACA

Pasquetta, a Bellinzona tutto chiuso... "I ristoratori poi non si lamentino!". Ma Massimo Suter spiega: "Siamo vittime della burocrazia". E attacca Castel Grande, "Lì è inconcepibile non aprire"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025