CORONAVIRUS
La delusione di Suter: "Queste misure ci danneggiano, non vogliamo licenziare ma servono aiuti"
Sostiene come la politica di Berna sia fallita ancora. Lui si è vaccinato ma è convinto che non si sia cercata alcuna soluzione tranne la vaccinazione

BELLINZONA - "Ancora una volta la politica di Berna ha fallito clamorosamente, perché va a rovinare le festività a tutta la popolazione". Massimo Suter, interpellato dal Corriere del Ticino, è decisamente amareggiato e deluso.

I ristoranti non chiuderanno ma la regola del 2G certamente li penalizza. Il presidente di GastroTicino chiede a gran voce che siano riattivati degli aiuti per il suo settore, perché nessuno vuole licenziare, e spiega come ci sia il dubbio su come comportarsi con i dipendenti non vaccinati. Lui ha scelto, alla fine, di fare il vaccino.

I non vaccinati per le festività ed anche per gran parte di gennaio non potranno recarsi al ristorante e avranno anche delle limitazioni negli incontri di famiglia. "Non si è fatto nulla per cercare soluzioni alternative al vaccino. Anziché potenziare l’apparato negli ospedali, tocchiamo la vita privata delle persone", constata Suter (un po' quello che diceva anche Ueli Maurer).

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il Governo ha deciso. Sarà 2G, con consumazione seduti e con la mascherina, dove non si può 2G+

17 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Governo ha deciso. Sarà 2G, con consumazione seduti e con la mascherina, dove non si può 2G+

17 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Fonio critico: "Una fascia di popolazione viene esclusa senza possibilità di appello"

17 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Fonio critico: "Una fascia di popolazione viene esclusa senza possibilità di appello"

17 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato risponde a Berna: "Sì al certificato Covid ma a precise condizioni"

CORONAVIRUS

Suter: "Potrei aprire solo ai non vaccinati".

CORONAVIRUS

Suter: "L'ipotesi di aprire le terrazze rischia solo di creare ulteriori tensioni tra i ristoratori"

CORONAVIRUS

Suter: "Si è deciso di non decidere. Chiediamo prospettive diverse"

CORONAVIRUS

Suter: "Venga ribadito che il processo di riapertura sarà irreversibile"

CORONAVIRUS

Fioccano le disdette per le cene aziendali, Suter invita a non farlo: "Da noi siete sicuri"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025