L'IPPOPOTAMO AL FESTIVAL
L'ippopotamo al Festival. Ed è subito scoop: Foa al posto di Chatrian
Rubrica festivaliera tra il serio e il faceto... In questo primo contributo non entreremo nel merito di alcuna pellicola. Ma siamo in grado di sbottigliarvi sull’unghia la notizia più attesa
Vignetta di Armando Boneff

Avvertenza - Rimasti senza il nostro stagno preferito - il GdP - noi ippopotami (l’Ippopotamo era il titolo di una rubrichetta satirica che appariva saltuariamente sul Giornale del Popolo) abbiamo deciso di passare alla tv, e tra le tante reti che ci hanno corteggiato abbiamo scelto, per istinto, quella libera, anche se non è esattamente una tv...

Considerato poi che in agosto usiamo flottare nelle acque del Verbano, con la ciccia rinfrescata... quale miglior passatempo che visionare pellicole in Piazza Grande e darne conto alle umane genti? In toni composti, però: “col Festival non si scherza”, ci hanno detto. A volte saremo un po’ ingombranti, e non solo per la stazza… talaltre deliziati dopo una splendida visione. Di sicuro sempre pronti a spalancar le fauci per dar fiato ai nostri commenti di pura critica cinematografica. Non perdeteci.

 


In questo primo contributo non entreremo nel merito di alcuna pellicola, visto che faremo il nostro ingresso questa sera per la prima volta in Piazza Grande, per sbirciare “Blackkklansman”, un film sul famigerato Ku klux klan. Domani vi diremo. 

 


Nuovo direttore, ecco il nome

 


Intanto, cari amici, siamo in grado di sbottigliarvi sull’unghia la notizia più attesa, tanto attesa da rendere questa 71ª edizione con i suoi pardi e altri animali una semplice visita al serraglio Knie prima del vero spettacolo sotto il tendone. Un lungo aperitivo insomma, in attesa che a fine Festival Marco Solari comunichi il nome del suo nuovo direttore, colui che raccoglierà il testimone dalle mani del nostro Carletto Chatrian. Con una settimana di anticipo noi ippopotami abbiamo già il nome: Marcello Foa. 

Non dovrà neppure disfare le valige. E meno male che l’Italia non abbia riconosciuto il suo valore. Così il nostro Marcello, disarcionato dal bolso cavallo della RAI, torna in Ticino in sella al mitico Pardo locarnese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ANALISI

L'uomo che ha spaccato l'Italia. E il centro-destra. Fenomenologia di Marcello Foa. Tra amici e nemici

CRONACA

L'ippopotamo al Festival e l'opera prima di Ginevra Elkann

CRONACA

Ore decisive per il futuro di Marcello Foa. Presidenza RAI a forte rischio

CRONACA

L'ippopotamo al Festival: Tarantino e una dichiarazione d'amore al cinema

CRONACA

Marcello Foa presidente della RAI, anche Silvio Berlusconi contrario: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

CRONACA

L'ippotamo al Festival! “7500”, suspance e violenza in Piazza Grande: un film da vedere

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025