FEDERALI 2023
Moreno Colombo lancia la raccolta firme per sanzioni contro i migranti molesti
L'ex sindaco di Chiasso fa notare come nella cittadina di confine si sia arrivati a 600 asilanti quando le autorità federali avevano parlato di 350 al massimo. "Ho scritto una lettera ma da Baume-Schneider nemmeno un cenno"

CHIASSO - La situazione dei migranti preoccupa i cittadini di Chiasso e Moreno Colombo, candidato del PLR al Consiglio Nazionale, un mese fa aveva inviato una lettera alla Consigliera Federale Elisabeth Baume-Schneider con copia al Consiglio di Stato a mo’ di petizione sul tema.

I giorni sono passati e non gli è arrivata nessuna risposta. nemmeno una attestazione che dicesse che la missiva è stata ricevuta. "Una volta era cortesia comunicare di aver ricevuto un atto per me ritenuto importante", scrive in una amareggiata email arrivata in redazione l'ex sindaco di Chiasso. "Ma questo accadeva una volta, era di moda un diverso senso dello stato", prosegue.

A questo punto, visto l'argomento che gli sta particolarmente a cuore, ha deciso di trasformarlo in una vera  e propria petizione, la cui raccolta firme partirà nei prossimi giorni. La richiesta è duplice: "un incontro immediato con la SEM e la Consigliera federale, il Consiglio di Stato ticinese ed i Municipi del Basso Mendrisiotto" e "a livello cantonale, come già attuato in altri Cantoni, l’introduzione di misure intermedie per sanzionare i comportamenti incresciosi nelle piazze e nei parchi giochi e ciò a scopo deterrente".

"Negli ultimi mesi a Chiasso e dintorni la gestione della presenza dei migranti per le forze dell’ordine e non solo, è divenuta complicata: infatti l’Autorità federale aveva assicurato alle autorità comunali che al massimo ci sarebbero state 350 persone richiedenti l'asilo", si legge nel testo. "Siamo arrivati a superare le 600 unità. Non è quello che è stato concordato nei patti e questo crea delle difficoltà. A Chiasso già in questi mesi le forze dell’ordine dei vari livelli come pure le guardie di confine sono molto sollecitati ad intervenire in situazioni incresciose sia nelle piazze che nei parchi giochi". Oggi si è avuta notizia che si rilevano dei furti anche a Mendriso, mentre la SEM afferma che solo una piccola parte degli incidenti a Chiasso è dovuta ai richiedenti l'asilo.

Colombo sottolinea però che "come indicato anche dalla stessa SEM la situazione peggiorerà tra agosto e novembre 2023" e sostiene che "finora è mancata completamente l’organizzazione e la lungimiranza da parte delle Autorità federali".

I moduli per la raccolta firme possono essere richiesti per email scrivendo a petizione.cfcds@gmail.com

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Anche a Mendrisio ci sono dei furti riconducibili ai richiedenti l'asilo

21 LUGLIO 2023
CRONACA

Anche a Mendrisio ci sono dei furti riconducibili ai richiedenti l'asilo

21 LUGLIO 2023
CRONACA

"Noi operatori minacciati di morte quasi ogni giorno", la testimonianza shock di un dipendente del centro asilanti

23 GIUGNO 2023
CRONACA

"Noi operatori minacciati di morte quasi ogni giorno", la testimonianza shock di un dipendente del centro asilanti

23 GIUGNO 2023
POLITICA E POTERE

Gobbi torna a parlare dei centri asilanti: "Sostegno ad agenti di sicurezza e Polizia"

30 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Gobbi torna a parlare dei centri asilanti: "Sostegno ad agenti di sicurezza e Polizia"

30 APRILE 2023
CRONACA

I richiedenti l'asilo e gli incidenti: "La maggior parte si comporta correttamente"

17 LUGLIO 2023
CRONACA

I richiedenti l'asilo e gli incidenti: "La maggior parte si comporta correttamente"

17 LUGLIO 2023
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Richiedenti asilo, 530 interventi di Polizia da inizio anno. Moreno Colombo sbotta: “Il Municipio di Chiasso fatturi i costi a Baume-Schneider”

POLITICA E POTERE

Un posto al Nazionale, ci proverà anche Moreno Colombo: "Ho volontà e forze"

POLITICA E POTERE

Poliziotti aggrediti da asilanti minorenni, Colombo: "Situazione insostenibile, serve intervento della politica"

FEDERALI 2023

Moreno Colombo: "Serve maggiore rispetto per la popolazione, in caso di elezione non sosterrò Baume-Schneider"

FEDERALI 2023

Moreno Colombo: "Arrestati gli autori, ma quanto è successo è di una gravità inaudita"

POLITICA E POTERE

Aria di divorzio tra Moreno Colombo e PLR: "Non ci sono i presupposti per candidarmi a Morbio"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025