CRONACA
Giallo sugli esami in una scuola di commercio, il DECS chiarisce il quadro dei sospetti: "Stiamo approfondendo e segnaleremo il caso al Ministero pubblico"
"Nella misura in cui dovessero essere accertate delle irregolarità il Dipartimento si riserva il diritto di rimettere in discussione le note e, se del caso, i titoli ottenuti. Agli allievi che hanno ottenuto risultati d’esame anomali rispetto all’andamento dell’anno scolastico potrà essere proposta una nuova sessione d’esame”
tipress

BELLINZONA - Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport ha preso posizione sulla notizia rivelata oggi da liberatv e ticinolibero e precisa alcuni dettagli. LEGGI QUI

In una nota il DECS fa sapere che “sta eseguendo una serie di approfondimenti sulle segnalazioni inoltrate da una scuola professionale alla Commissione cantonale d’esame in merito a presunte irregolarità nello svolgimento degli esami finali di tirocinio di impiegato di commercio tenutesi nel mese di giugno”.

Nei giorni successivi alle sessioni d’esame cantonali per l’ottenimento dell’attestato di impiegato di commercio, prosegue la nota dipartimentale, “un istituto scolastico professionale ha segnalato alla Commissione cantonale d’esame alcuni elementi che potrebbero portare al sospetto di diffusione anticipata dei testi d’esame. A quel momento si è attivato il dispositivo dipartimentale di vigilanza che sta ora eseguendo una serie di accertamenti e approfondimenti. Il Dipartimento continua nella sua azione di assunzione e di verifica di elementi di fatto e procederà ad una segnalazione al Ministero pubblico. Nella misura in cui dovessero essere accertate delle irregolarità esso si riserva il diritto di rimettere in discussione le note e, se del caso, i titoli ottenuti. Agli allievi che hanno ottenuto risultati d’esame anomali rispetto all’andamento dell’anno scolastico potrà essere proposta una nuova sessione d’esame”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Esame di tirocinio sospetto, il DECS segnala il caso al Ministero pubblico

CRONACA

È giallo sull'esame di un allievo di una scuola commerciale. Si sospetta un suggeritore occulto. Il ministro Bertoli: "Stiamo approfondendo"

CRONACA

Il Dipartimento sull'allarme strage alla Commercio: ecco come abbiamo agito per scongiurare la minaccia e come la Scuola sta gestendo la situazione

CRONACA

Maturità sospette, il DECS revoca l'autorizzazione all'esercizio al Fogazzaro

CORONAVIRUS

Il DECS conferma: gli esami di maturità non si terranno

CORONAVIRUS

Ordinate altre due quarantene di classe

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025