CRONACA
"Sovranisti? Sì, ma con la cassa in Svizzera". Il settimanale L'Espresso tira in ballo Marcello Foa, il gruppo MediaTi e Tito Tettamanti
Semplici ipotesi, tesi preconfezionate con l’obiettivo di combattere il leader leghista Salvini? Semplici coincidenze? O L’Espresso ha in mano qualcosa di più? Secondo il settimanale, “Foa non è solo un manager. Come giornalista e blogger lo troviamo in prima linea nella battaglia sovranista"...
foto: TiPress
ROMA - Il settimanale L’Espresso tira in ballo l’amministratore delegato del gruppo MediaTi, Marcello Foa e il finanziere Tito Tettamanti. Al centro dell’articolo, intitolato “Sovranisti? Sì, ma con la cassa in Svizzera”, c’è “la Lega delle leghe predicata da Matteo Salvini”.

L'inchiesta dell'Espresso che sarà pubblicata nel numero in edicola domenica 8 luglio , si legge sul sito del settimananale, “ricostruisce una trama di contatti e iniziative che coinvolge Cinque Stelle e Lega”.

Ed ecco come L’Espresso arriva a Muzzano nella sintesi pubblicata oggi sul suo sito…

“Si parte da Silenzi e falsità, sito di news che appoggia il governo di Giuseppe Conte. A tirare le fila dell'iniziativa è Marcello Dettori, 28 anni, esperto di social media con una parentela importante. Suo fratello Pietro, classe 1986, è uno dei quattro soci di Rousseau, la piattaforma digitale su cui gira il mondo a Cinque Stelle.

Tra i clienti, tre in tutto, segnalati nel sito personale di Dettori junior, compare anche una società di Lugano: la MediaTi holding. A questa sigla fa capo il più importante gruppo editoriale della Svizzera italiana, proprietario del Corriere del Ticino, il quotidiano più diffuso della zona, cui si aggiungono televisione e radio.

Che cosa c'entra il consulente a Cinque Stelle con questi media che battono bandiera elvetica? C'è una persona che fa da anello di congiunzione tra due mondi in apparenza distanti. Si chiama Marcello Foa ed è l'amministratore delegato della Società editrice del Corriere del Ticino, che l'anno scorso ha assorbito MediaTi holding”.

Semplici ipotesi, tesi preconfezionate con l’obiettivo di combattere il leader leghista? Semplici coincidenze? O L’Espresso ha in mano qualcosa di più?

Andiamo avanti: secondo il settimanale, “Foa non è solo un manager. Come giornalista e blogger lo troviamo in prima linea nella battaglia sovranista e i suoi commenti compaiono spesso sul sito Silenzi e Falsità. Il numero uno del Corriere del Ticino non ha mai nascosto il suo sostegno a Salvini, con cui c'è un rapporto di conoscenza e reciproca stima. Il 14 giugno scorso, l'ultimo libro di Foa (Gli stregoni della notizia, atto secondo) è stato presentato a Milano e il capo della Lega, annunciato come “special guest”, si è materializzato con un video intervento. L'incontro pubblico è stato organizzato, secondo quanto recita la locandina, dall'Associazione Più Voci, la stessa che, come rivelato da L'Espresso, ha ricevuto un contributo non dichiarato di 250 mila euro dal costruttore Luca Parnasi, arrestato tre settimane fa”.

E ancora: “L'8 marzo Foa è stato uno dei pochi ammessi all'incontro tra Salvini e Steve Bannon, l'ideologo della destra populista americana ed ex consigliere di Donald Trump. Il giornalista-manager è in ottimi rapporti anche con il miliardario svizzero Tito Tettamanti, il fondatore del gruppo Fidinam, specializzato nella consulenza fiscale internazionale con la creazione, tra l'altro, di strutture offshore”. E, conclude L’Espresso, “i soldi del miliardario svizzero farebbero molto comodo all'internazionale del populismo. Perché il denaro non conosce confini. Neppure per i sovranisti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dalle parole ai fatti: Marcello Foa querela 'L'Espresso'. "Comportamento inqualificabile e diffamatorio"

ANALISI

L'uomo che ha spaccato l'Italia. E il centro-destra. Fenomenologia di Marcello Foa. Tra amici e nemici

CRONACA

Nessun accordo Berlusconi-Salvini sulla RAI: "Marcello Foa rischia di non avere i voti"

CRONACA

Foa replica a l'Espresso, "la mia reazione al loro articolo? Ilarità. Tesi infondata e colma di fantasiose e diffamanti insinuazioni"

CRONACA

Ore decisive per il futuro di Marcello Foa. Presidenza RAI a forte rischio

CRONACA

Marcello Foa presidente della RAI, anche Silvio Berlusconi contrario: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025