CRONACA
Locarno, il bilancio (ecologico) post Festival. "City Garden promosso, da rivedere la Rotonda"
L'Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti traccia il punto della situazione dopo le feste estive: "Nota negativa anche per i quattro cestini "anti-littering" posati in prova in diversi punti della città"

LOCARNO – Passato il Festival, ecco l'occasione per OKKIO, l’Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti, per fare un bilancio ecologico della gestione dei rifiuti dopo le varie feste estive in quel di Locarno.

Il tema dei “rifiti festaioli” era già divenuto di attualità durante Moon&Stars quando un video pubblicato su Internet (vedi su: www.okkio.ch) mostrava un camion dei rifiuti che caricava assieme, uno dopo l'altro i cinque contenitori della raccolta separata.

Da notare che il cartellone, targato ACR, myClimate, Dip del Territorio e Città di Locarno, posto sopra i contenitori portava la scritta “Separare .. un gesto d'amore per l'ambiente”. I rappresentanti delle autorità diranno che si è dovuto farlo perché nei contenitori vi era troppo materiale indifferenziato.

Guardando bene il video, si vede però che l'addetto al trasporto rovescia i contenitori nel camion senza neanche sollevarne il coperchio! Di segnalazioni simili, OKKIO in passato ne ha già ricevute diverse, e non solo da Locarno.

Per le autorità preposte vederlo immortalato sul video deve essere stato veramente imbarazzante, considerando che normalmente sono loro a controllare con la videosorveglianza che i cittadini si comportino bene nella separazione. C'e solo da sperare che in futuro simili operazioni non debbano mai più essere filmate.

Durante il festival l'attenzione di OKKIO è andata a come sono stati serviti i pasti e le bevande nei vari luoghi d'incontro. Molto bene al Garden (parco ex Balli) con bicchieri piatti multiuso, lavati e riutilizzati.

Benino al Teatro Paravento, dove i pasti erano serviti con materiali biodegradabili compostabili, ma la birra e altre bevande in bicchieri usa e getta. 

Non bene invece alla Rotonda dove, salve poche eccezioni, imperava l'usa e getta in plastica. C'è solo da sperare in meglio per la prossima edizione, visto anche che si vorrebbe rivedere tutta l'organizzazione.

Una particolare nota negativa va data ai quattro cestini cosiddetti “anti-littering” o “higt-tech” posati in prova in diversi punti della città. Saranno anche ad alta tecnologia, con pannelli solari e compattatori, ma dal punto di vista dell'ecologia sono un affronto alla regola di base della separazione e riciclaggio delle risorse.

A meno di predisporre di una post-selezione, difficile se non impossibile, questi marchingegni sono da dimenticare. L'altra operazione da dimenticare, per le stesse considerazioni, è quella del “Dräk Sack” (sacco sporco!), dei cestoni di un metro cubo, posti alla stazione FFS. Anche qui, vedendo cosa ci veniva buttato (persino ombrelli e seggiolini piegabili) un vero insulto alla separazione.

Anche per la raccolta dei rifiuti negli spazi aperti, Okkio ritiene che vi siano ancora spazi di miglioramento. OKKIO coglie l'occasione per ribadire di essere a disposizione, senza impegno, per consigli e aiuti a chi organizza feste e manifestazioni pubbliche.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

CRONACA

I rumori, oddio i rumori! A Locarno, De Profundis per il City Garden... Il luogo cult del Festival. Dava fastidio a una funzionaria e quindi basta feste!

POLITICA E POTERE

Locarno, De Profundis per il City Garden, la protesta continua: "Ticino, terra di opportunità e di turismo o di ricorsi e opposizioni?"

POLITICA E POTERE

Locarno, il Municipio scompiglia le carte e assegna al Festival del film la gestione della rotonda. Tra i due litiganti...

POLITICA E POTERE

Rotonda del Festival, riscoppia la polemica. LocarnoViva (II) attacca Municipio e Festival. "Solari non mischi il cinema con la birra!"

CRONACA

Ma che bel Castello! Le luci artistiche di Maya Rochat fanno del Locarno Garden un luogo da fiaba. Peccato che...

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025