CRONACA
The winner is... A Dany Stauffacher il premio TicinoWine 2018. Lui: "I vini ticinesi non sono buoni. Di più!"
Il premio al patron di Sapori Ticino e organizzatore di Lugano Città del gusto. E oggi al Palacongressi di Lugano c'è la presentazione dell'annata 2016
Da sinistra, Gianni Moresi, presidente dell'Interprofessione della vite, Dany Stauffacher e Uberto Valsangiacomo

MORBIO INFERIORE – Domani, lunedì 3 settembre, al Palacongressi di Lugano verrà presentata l’annata vinicola 2016. L’evento, organizzato da TicinoWine, consentirà ad appassionati e curiosi di assaggiare i vini di decine di produttori ticinesi, dai più rinomati ai meno conosciuti.

La mattina sarà riservata come sempre agli operatori del settore e alla stampa, mentre dalle 13 alle 19,30 sarà aperto al pubblico. Da segnalare, sempre al Palacongressi di Lugano, la conferenza di Oscar Farinetti, ideatore della catena “Eataly”, che si terrà martedì 4 settembre dalle 18 alle 20. Anche in questo caso l’entrata è libera.

 

Domenica sera alla Casa del Vino, al Molino del Ghitello di Morbio Inferiore, c’è stata una sorta di anteprima della presentazione dell’annata 2016, in occasione della quale il direttore di TicinoWine, Andrea Conconi, il presidente, Uberto Valsangiacomo, e il Comitato, hanno rivelato il vincitore del premio che l’associazione assegna da ormai nove anni a personaggi che si sono distinti nella promozione del vino ticinese.

 

E il premio TicinoWine 2018 è andato al gastronomo Dany Stauffacher, patron della rassegna di alta cucina “San Pellegrino Sapori Ticino”, ma soprattutto, quest’anno, organizzatore di “Lugano Città del Gusto”, il maxi evento dedicato al mondo e alla cultura del cibo (e del vino) in programma dal 13 al 23 settembre.

 

Motivazione: “Per aver realizzato il più bel canestro della sua vita (Stauffacher è stato nazionale di basket) abbinando i vini ticinesi ai piatti dei più grandi chef del mondo”.

 

Stauffacher, presente alla serata, non sapeva di essere stato scelto per il premio TicinoWine 2018, ma ha ammesso: “Ho assistito un paio di volte all’assegnazione di questa riconoscenza e mi son detto che un premio del genere mi sarebbe piaciuto riceverlo”.

 

E ha ricordato ai presenti l’importanza del progetto a cui lavora da ormai due anni: Lugano Città del Gusto, appunto. “Anche il vino sarà protagonista – ha detto -. E i vini ticinesi non sono buoni… di più!”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

LUGANO CITTÀ DEL GUSTO

Degustazioni, concorsi, grandi nomi e polpette. Ecco il menù di Lugano Città del Gusto

13 AGOSTO 2018
LUGANO CITTÀ DEL GUSTO

Degustazioni, concorsi, grandi nomi e polpette. Ecco il menù di Lugano Città del Gusto

13 AGOSTO 2018
LUGANO CITTÀ DEL GUSTO

Il primo lavoro collettivo dell'atelier di prima all'Accademia è il Villaggio del Gusto. Curiosi? Le immagini sono top secret!

30 MAGGIO 2018
LUGANO CITTÀ DEL GUSTO

Il primo lavoro collettivo dell'atelier di prima all'Accademia è il Villaggio del Gusto. Curiosi? Le immagini sono top secret!

30 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quando vino fa rima con Ticino. Andrea Conconi sull'annata 2017: "Vini morbidi, ricchi di colore e di ottima qualità"

CRONACA

Conto alla rovescia per la Settimana svizzera del Gusto: una dieci giorni alla scoperta dei sapori ticinesi

CRONACA

Non solo Merlot. In Ticino cresce la produzione delle bollicine. Andrea Conconi di Ticinowine: "Buona qualità ma serve tempo per raggiungere l'eccellenza"

CRONACA

Bacchica, ci risiamo e non ci siamo. Ancora 'Lugano Città del vino', quando regnano pizzoccheri e zucchero filato. E Guido Sassi è imbufalito: "Sono deluso. Delusissimo. Abbiamo qui 3'500 medici per il Congresso sui linfomi e questo è il centro che propon

CRONACA

Lugano Città del Gusto non è finita: a scuola di sapori per i bambini luganesi

CRONACA

Lugano Città del Gusto e RSI insieme alla ricerca della…polpetta più buona del Ticino! Amanti dei fornelli fatevi sotto: in palio un buono dal valore di 400 franchi per una cena gourmet

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025