CRONACA
Tito Bravo torna in pista: ad ottobre una nuova discoteca in centro a Lugano
Il re della Movida luganese, condannato nel 2013, ha rilevato l’ex Choco-late Club in Piazza Dante: "Ho fatto degli errori ma ora sono pronto a far rivivere le notti cittadine"

LUGANO - Tito Bravo torna in pista! Il discusso Re della movida luganese è infatti pronto per una nuova avventura imprenditoriale. Secondo quanto rivela il Corriere del Ticino, Tito ha acquistato l’ex Choco-late Club, in Piazza Dante. E, ad ottobre, insieme al fratello Carolo, in quegli spazi aprirà il Nikka Club. 

Tito Bravo, ricordiamo, fu condannato nel 2013 a tre anni di reclusione (sette mesi da espiare). Una vicenda giudiziaria legata al Nyx, la discoteca annessa al Casinò, e che aveva creato parecchio clamore facendo scorrere fiumi di inchiostro. 

Acqua passata per Tito che ora, come spiega lui stesso al CdT, è pronto a ricominciare, gettandosi a capofitto nella nuova avventura: “Non ho mai chiuso con la vita notturna e non me ne sono mai andato dal giro delle discoteche, perché è la mia passione ed è quello che so fare”.

“In passato - ammette Bravo - ho fatto degli errori, ma ora vorrei cancellare tutto quello che è stato e ricominciare come si deve. E non ho paura anche perché so che, alla fine, quello che ho fatto a Lugano l’ho fatto bene: i miei locali hanno sempre funzionato”.

“Purtroppo - conclude il Re della movida - la vita notturna cittadina non è più quella di una volta: la formula per farla tornare come prima esiste e io ce l’ho”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tito Bravo può restare. Il Tribunale Federale sconfessa tutti e annulla l'espulsione della Svizzera dell'ex re della Movida di Lugano

CRONACA

Lugano: ecco il programma del carnevale. Giovedì 23 la consegna della chiavi a Re Sbroja. Lunedì 27 la tradizionale risottata in Piazza della Riforma

CRONACA

#Pioliout... La rivolta rossonera passa anche dal Ticino. Il Milan Club Lugano: "Stop all'organizzazione di trasferte. Restituiamo l'abbonamento!"

CRONACA

"En Plein"! Lo stilista replica a muso duro alle accuse degli ex dipendenti: "Contro di me delazioni. Abbiamo sempre rispettato le leggi. Nessun licenziamento abusivo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025