CRONACA
Dal Vaticano a Lugano, il miglior formaggio ticinese è il Tre Castelli
Tra una vasta scelta di formaggi di vario tipo, premiato lo stesso che aveva conquistato le Guardie Svizzere. Domani ultima giornata!

LUGANO - È il prodotto di Lati il vincitore del concorso caseario di Lugano Città del Gusto, premiato oggi al Palazzo dei Congressi

Stagionato 16 mesi, a pasta extra-dura e prodotto con latte vaccino: ecco le caratteristiche del Tre Castelli, il formaggio ticinese che oggi si è aggiudicato il premio del concorso dedicato ai prodotti ca-seari locali di Lugano Città del Gusto.

Organizzato dalla manifestazione in collaborazione con Unique for Switzerland, il premio è stata l’occasione per presentare al pubblico il ventaglio di offerte che oggi il nostro cantone può offrire parlando di formaggi di qualità. La giuria, composta Giacomo Newlin, David Schnell, Loriana Sertoni e Carlotta Girola, ha scelto proprio il Tre Castelli tra i 10 finalisti in gara. L’esperto Renato Bontognali ha spiegato che “solitamente i concorsi esaminano una sola tipologia di formaggio, scegliendo poi il prodotto migliore. 

In questo caso, invece, gli organizzatori hanno voluto andare oltre ed eleggere così il formaggio più gradito ad una giuria che rappresentasse il gusto popolare.”

Così, dalla formaggetta alla feta, dal tomino al büscion, il profumato arcobaleno dei finalisti era composto da tanti formaggi diversi per aroma, sapore e caratteristiche. 

Ad aggiudicarsi il favore della giuria è stato lo stesso formaggio di Lati che, solo qualche mese fa, a-veva vinto un premio a Città del Vaticano, dove le Guardie Svizzere lo avevano eletto miglior formag-gio nella sezione “caseifici”.

Domani, ultimi appuntamenti per Lugano Città del Gusto, che chiuderà i battenti alle 23, non prima di aver proposti altri laboratori, degustazioni ed eventi.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano Città del Gusto non è finita: a scuola di sapori per i bambini luganesi

CRONACA

Gnam-gnam... A Lugano torna la fondue in piazza. E il formaggio è nostrano. Schnellmann racconta com'è nato l'evento

CRONACA

Bacchica, ci risiamo e non ci siamo. Ancora 'Lugano Città del vino', quando regnano pizzoccheri e zucchero filato. E Guido Sassi è imbufalito: "Sono deluso. Delusissimo. Abbiamo qui 3'500 medici per il Congresso sui linfomi e questo è il centro che propon

CRONACA

Lugano Città del Gusto e RSI insieme alla ricerca della…polpetta più buona del Ticino! Amanti dei fornelli fatevi sotto: in palio un buono dal valore di 400 franchi per una cena gourmet

CRONACA

The winner is... A Dany Stauffacher il premio TicinoWine 2018. Lui: "I vini ticinesi non sono buoni. Di più!"

CRONACA

Come negli anni d'oro... Da Picasso a Magritte, a Lugano tornano le grandi mostre. Roberto Badaracco: "Abbiamo cambiato passo e adesso puntiamo molto in alto"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025