CRONACA
Sharon Scolari, una vita a mille all'ora: "Il passaggio in Formula Renault? Non me lo aspettavo così impegnativo"
La lady driver ticinese ci parla della stagione appena conclusa, di abitudini cambiate e di un futuro ancora incerto: "Dipende tutto dagli sponsor. Purtroppo questa è la realtà"

SANT’ANTONINO – In pochi mesi, la vita della giovane Sharon Scolari è cambiata radicalmente. Sia nella sfera privata (con il matrimonio) che… in pista. Già, perché la 23enne ticinese non è una donna come le altre. Fin da bambina è sempre stata appassionata all’automobilismo e alle corse. Tanto da decidere di sfidare i luoghi comuni e indossare casco e guanti e far sportellate coi maschietti.

Dopo aver sfiorato il titolo di campionessa europea nella Lotus Cup Europe nella passata stagione, la lady driver ha appena concluso la sua prima stagione al volante di una monoposto nel campionato Formula Renault 2.0.

Quella appena archiviata è stata “una stagione difficile, ma allo stesso tempo assai gratificante”, ci dice Sharon Scolari. Passare da un campionato Gran Turismo a una monoposto “cambia completamente”.

“Devo dire – ammette – che non ci aspettavamo un salto di qualità così importante. Sia io che il team abbiamo avuto bisogno di un po’ di tempo per adeguarci alla nuova vettura e al nuovo campionato”.

“Essendo abituata a salire sul podio nelle passate stagioni, lottare nelle retrovie non è stato facile, soprattutto mentalmente”. Per “sopravvivere” in una categoria complicata, la pilota bellinzonese ha dovuto “stravolgere completamente le mie abitudini”.

“Gli allenamenti in palestra sono diventati più intensi, la cura per l’alimentazione più meticolosa. Sembrano frasi fatte, ma non è così: dietro a una stagione agonistica ci sono sempre sforzi e sacrifici importanti”.

Sharon Scolari si “nutre” di sforzi e sacrifici. Suoi, ma anche di famigliari, amici, parenti e sponsor. “Il mio team (lo ScoRace Team ndr) è composto principalmente da famigliari e amici di vecchia data. Questo mi permette di andare alle gare senza pressione perché so quello che loro si aspettano da me e loro sanno cosa aspettarsi da me”.

 Il futuro di Scolari è ancora incerto. “Mi piacerebbe – svela – continuare in Formula Renault, ma dipende tutto dal budget a disposizione e quindi dagli sponsor. Purtroppo, questa è la realtà. E in Ticino è ancora più difficile trovare qualcuno che ti sostenga, motivo per cui ci tengo a ringraziare, una volta di più, i miei attuali sponsor”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La trionfale stagione di Filippo Colombo. "Mi do un nove. L'oro a Lenzerheide è speciale. E l'anno prossimo..."

CRONACA

Fernando Alonso investito in bici a Lugano: stagione a rischio per il campione di Formula 1

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025