CRONACA
Croce della discordia a Lugano, il MASI si difende: "False le illazioni legate al tema dei simboli religiosi"
"Il Museo è e sarà sempre consapevole e rispettoso del profondo legame che esiste tra la storia dell’arte e quella delle religioni”
CRONACA

"C'è da spostare una croce!". Cronaca di una polemichetta da strapaese sulla scultura che non piace ai guru della cultura

17 APRILE 2019
CRONACA

"C'è da spostare una croce!". Cronaca di una polemichetta da strapaese sulla scultura che non piace ai guru della cultura

17 APRILE 2019
POLITICA E POTERE

Lugano, bufera sul MASI per la croce della discordia. L'UDC: "I simboli cristiani sono ancora benvenuti?". Il PPD: "Spostiamo anche la Chiesa degli Angioli?"

16 APRILE 2019
POLITICA E POTERE

Lugano, bufera sul MASI per la croce della discordia. L'UDC: "I simboli cristiani sono ancora benvenuti?". Il PPD: "Spostiamo anche la Chiesa degli Angioli?"

16 APRILE 2019

LUGANO - Il MASI, Museo d’arte della Svizzera italiana, ha diramato in serata una nota stampa con la quale “desidera fare chiarezza su quanto riportato da alcuni organi di stampa in questi giorni in merito al progetto artistico Lugano: Riflessi di Luce, realizzato negli spazi pubblici della Città”. In caso è legato soprattutto alla ‘croce della discordia’, una delle opere dell’artista albanese Xelidon Xhixha intitolata Luce Divina.

 

Nel corso del 2018, si legge nel comunicato, il MASI “ha richiesto al Municipio di Lugano di conservare la garanzia di continuità tra la programmazione museale e quanto avviene nella parte alta di Piazza Luini, quindi non di fronte alla Chiesa di Santa Maria degli Angioli, questo per coerenza tra quanto proposto dal Museo e quanto avviene negli spazi adiacenti.

 

Il direttore del MASI Tobia Bezzola, in ospedale per un infortunio al momento del posizionamento, non ha mai visto l’opera Luce Divina né chiesto il suo spostamento. Si specifica inoltre che nel comunicato stampa di presentazione del progetto dello scorso 25 febbraio, uno spostamento dell’opera Luce Divina era indicato e pianificato e che il MASI non ha alcuna autorità sulla questione.

 

Sono inoltre false tutte le illazioni legate al tema dei simboli religiosi. A tal proposito, si ricorda che nel 2016 è stata realizzata un’intera mostra tematica dal titolo Sulla Croce dedicata al simbolo della croce alla Collezione Giancarlo e Danna Olgiati - parte del circuito MASI. Il Museo è e sarà sempre consapevole e rispettoso del profondo legame che esiste tra la storia dell’arte e quella delle religioni”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sculture a Lugano dopo la 'Croce della discordia', Dalmazio Ambrosioni: "Chi decide in Città e in base a quali criteri?"

POLITICA E POTERE

"Va bene la mostra di Picasso ma Lugano cosa intende fare per promuovere gli artisti locali?". Mega interrogazione del gruppo PPD sulla politica del MASI

POLITICA E POTERE

Lugano: la croce...in croce! Karin Valenzano: "Una polemichetta di provincia strabordante di invidia gratuita”

CRONACA

Come negli anni d'oro... Da Picasso a Magritte, a Lugano tornano le grandi mostre. Roberto Badaracco: "Abbiamo cambiato passo e adesso puntiamo molto in alto"

POLITICA E POTERE

Mizar: avanti insieme, avanti tutta. Lugano, Cardiocentro e USI trovano l'accordo

POLITICA E POTERE

Il Museo di storia naturale emigra a Locarno... Michele Bertini: "Il Municipio di Lugano reciti il mea culpa. Ma adesso avanti con la riqualifica del fatiscente ex Macello, vittima di incuria e di degrado"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025