CRONACA
Pasqua di gusto col capretto ticinese: Settima iniziativa promozionale di Ticino a Tavola e UCT in 50 ristoranti
L’elenco dei partecipanti si può consultare sul sito ticinoatavola.ch, assieme ad altre informazioni sulle date nelle quali sarà servito il capretto, il tipo di capretto e il nome dell’allevatore

TICINO – Torna per il settimo anno consecutivo la simpatica e importante azione promozionale “Pasqua di gusto col capretto ticinese”, l’iniziativa di Ticino a Tavola in collaborazione con l’Unione Contadini Ticinesi (UCT) e la Fondazione Centro Capra; un’iniziativa sostenuta anche dal Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT).

Nel periodo pasquale una cinquantina di ristoranti proporranno ai clienti i capretti nostrani classici, bio o di “Nera di Verzasca”; tutti capretti che hanno caratteristiche particolari e molto apprezzate dai buongustai. Una bella iniziativa che mira a valorizzare questo prodotto locale, parte integrante del nostro paesaggio e del nostro patrimonio culinario!

Sono sempre moltissimi i ristoranti e gli agriturismi ticinesi che servono il “capretto ticinese” per il periodo pasquale. Tuttavia, Ticino a Tavola - l’iniziativa di GastroTicino che promuove la conoscenza e l’utilizzo dei prodotti locali nella ristorazione - ha voluto valorizzare l’attaccamento degli chef al territorio, promuovendo chi si è iscritto all’iniziativa rendendo noto il nome dell’allevatore e il tipo di capretto scelto.

L’elenco dei partecipanti si può consultare sul sito ticinoatavola.ch, assieme ad altre informazioni sulle date nelle quali sarà servito il capretto, il tipo di capretto e il nome dell’allevatore. Scegliere il capretto ticinese per Pasqua, significa valorizzare l’economia locale e sostenere i ristoranti che si impegnano a valorizzare le filiere agroalimentari ticinesi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Conto alla rovescia per la Settimana svizzera del Gusto: una dieci giorni alla scoperta dei sapori ticinesi

CORONAVIRUS

Il DFE, assieme a BancaStato e all'Agenzia Turistica Ticinese, crea un buono regalo per sostenere i ristoranti

CORONAVIRUS

“Vivi il tuo Ticino”: estesa fino a fine febbraio 2021 l’azione “Soggiorna in Ticino”

CORONAVIRUS

Tutti uniti per un Ticino più forte: ecco la campagna di rilancio dell'economia ticinese

CORONAVIRUS

"Vivi il tuo Ticino" valido fino alla fine di febbraio

CRONACA

Al via 'Vivi il tuo Ticino': tutto quello che c'è da sapere sulla campagna per rilanciare l'economia ticinese

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025