CRONACA
Enrico Rossini: "Tanta sicurezza per proteggere l'Inter, ma sul lungolago pedonalizzato nessuno sbarramento..."
“Veramente incomprensibile – scrive l'imprenditore - la sicurezza che viene data ad una squadra di calcio, direi quasi vergognosa a dispetto della poca o NULLA sicurezza data ai nostri concittadini"

LUGANO – Il ritiro blindato dell’Inter a Lugano sta facendo discutere e suscitando diversi malumori. L’imprenditore Enrico Rossini, patron della Axim, ha espresso sulla sua bacheca Facebook alcune perplessità in particolare relative alle eccessive misure di sicurezza.

 “Veramente incomprensibile – scrive Rossini - la sicurezza che viene data ad una squadra di calcio, direi quasi vergognosa a dispetto della poca o NULLA sicurezza data ai nostri concittadini. Esempio ne è il Lungolago pedonalizzato diverse sere la settimana. In effetti non esiste nessuno sbarramento alle due entrate, Cassarate da una parte e Paradiso dall’altra! Un veicolo pesante e non sarebbe il primo caso potrebbe attraversare tutto il lungo lago indisturbato falciando chi trova sulla propria via! In tutte le città che ho frequentato ho sempre trovato una particolare attenzione nei punti critici con sbarramenti adeguati! Dobbiamo sempre attenderci una disgrazia per reagire? Cosa pensano le nostre autorità? Che forse siamo invulnerabili agli attacchi? Riflettiamo gente…”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ANALISI

Ritiro Inter: quello che sta succedendo a Lugano non è normale

10 LUGLIO 2019
ANALISI

Ritiro Inter: quello che sta succedendo a Lugano non è normale

10 LUGLIO 2019
CRONACA

L'Inter è sbarcata a Lugano. Ecco le foto dell'arrivo dei nerazzurri in Città

08 LUGLIO 2019
CRONACA

L'Inter è sbarcata a Lugano. Ecco le foto dell'arrivo dei nerazzurri in Città

08 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, Axim chiude tutti i cantieri e manda a casa gli operai. Enrico Rossini: "Prima di tutto la salute pubblica e la tutela dei lavoratori!"

CORONAVIRUS

L'appello di Enrico Rossini al Governo: "Il vostro compito è quello di tutelare la salute pubblica"

CORONAVIRUS

Enrico Rossini tuona contro i vertici di Economiesuisse: "Posizione demenziale e irresponsabile! Si chiuda tutto"

POLITICA E POTERE

Ciclocafoni, la polemica non si placa. Enrico Rossini spara a zero su Michele Foletti: "Provocazione disgustosa"

CRONACA

Enrico Rossini suona la sirena d'allarme. Le riflessioni di un imprenditore sulla sua Lugano: "Sta perdendo competitività. La Città deve svegliarsi!"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025