CRONACA
Questa spiaggia s'ha da fare? Il pensiero di Borradori: "Sì, ma prima moderiamo il traffico"
Il sindaco di Lugano dopo l'incontro alla Biblioteca Cantonale: "L'obiettivo è chiaro. A breve sarà presentato uno studio commissionato dal Municipio..."

LUGANO – Ieri sera si è discusso di spiaggia, o meglio, di lungolago. Perché la Croisette, l’idea provocatoria lanciata dal linguista Angelo Petralli a Capodanno, pare rimarrà tale: una boutade e basta. Sabbia, palafitte e zattere? Piuttosto si vuole pensare a come valorizzare il lungolago.

Il geologo Urs Lüchinger ha mappato le zone più volte e ha spiegato al centinaio di persone accorse per il dibattito in sala Tami che per avere una spiaggia servono dei "declivi dolci". E a Lugano ce ne sono ben pochi, basti pensare, per esempio, che davanti al Municipio un buco fa passare la profondità da cinque a venti metri: impossibile, dunque, pensare a una spiaggia. La si potrebbe fare tra piazza Rezzonico e la fine di via Nassa (escluso il LAC), su circa 180 metri, e poco più in là, dalla fine dei pontili del Belvedere a riva Caccia, per circa 250 metri.

Ma la politica non è favorevole. In un intervento a titolo personale, il sindaco Marco Borradori si è detto tiepido. “La spiaggia banalizzerebbe il lungolago”, ha affermato, pensando più che altro a come restituire la zona alla popolazione. 

Le idee emerse sono tre: Lüchinger parla di riva lacustre naturale, il direttore dell’istituto Dalle Molle Luca Gambardella ha detto di essere pronto a dare una mano con l’intelligenza artificiale ai semafori, l’architetto paesaggista Andreas Kipar, facendo riferimento a quanto fatto a Lecco, ha intenzione di presentare al Municipio uno studio di fattibilità per un concorso che veda un concetto unitario da Paradiso a Castagnola.

Il sindaco di Lugano Marco Borradori si è ancora espresso su Instagram all’indomani dell’incontro alla Biblioteca Cantonale. “Pociare i piedi nel lago? – scrive –, Sì, ma prima moderiamo il traffico. Il mio parere personale è che deve essere favorito e promosso l’accesso al lago. Le rive vanno restituite alla popolazione ma una spiaggia su tutto il lungolago non è la vocazione di Lugano. Le possibilità sono diverse e non bisogna fermarsi alla prima sollecitazione, sebbene affascinante”.

E ancora: “A breve sarà presentato uno studio commissionato dal Municipio che dovrebbe, anche con soluzioni creative, indicare la via per una riqualifica, una moderazione del traffico e una migliore accessibilità al lago.L’obiettivo è chiaro! Mi sembra già un primo passo importante”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

"Croisette" a Lugano, Attilio Panzeri: "Proposta interessante e realizzabile, anche se non la condivido. Priorità: eliminare le auto dal lungolago"

03 GENNAIO 2019
CRONACA

"Croisette" a Lugano, Attilio Panzeri: "Proposta interessante e realizzabile, anche se non la condivido. Priorità: eliminare le auto dal lungolago"

03 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Gay Pride in Ticino nel 2018. In lizza per ospitarlo Bellinzona, Locarno e Lugano. Oggi incontro tra il sindaco Borradori e gli organizzatori dell'evento

POLITICA E POTERE

Sul Mizar torna il sereno (e i 5 milioni sono sul tavolo). Borradori: "Molto contento: avanti insieme". Jelmini: "Faremo tutto il possibile per realizzarlo"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, riunione straordinaria del Municipio di Lugano. Il sindaco Borradori: "Si va avanti day by day"

POLITICA E POTERE

Contraerea Borradori: "Giudici ci ha lasciato una nave in tempesta. Di finanze non capisce un granché. Perché non è rimasto in Municipio?"

POLITICA E POTERE

Successione a Sganzini, Borradori a Quadri: “L’appartenenza alla RSI non è motivo di privilegio ma neppure di esclusione”

POLITICA E POTERE

Naturalizzazione dell'imam, Ghisletta: "Borradori come Ponzio Pilato. È il sindaco solo dei leghisti"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025