CRONACA
L'Ars Medica sospende il neurochirurgo sotto inchiesta. Il direttore Rezzonico: "Atto precauzionale. Ma nessun paziente messo in pericolo"
"I pazienti del medico oggetto dell’inchiesta con interventi pianificati nelle prossime settimane verranno personalmente contattati dalla clinica per maggiori informazioni"
TiPress/Gabriele Putzu
CRONACA

Eseguiva operazioni fittizie. Gravissime accuse per un neurochirurgo

11 AGOSTO 2019
CRONACA

Eseguiva operazioni fittizie. Gravissime accuse per un neurochirurgo

11 AGOSTO 2019

GRAVESANO – “La Clinica Ars Medica desidera condividere con i propri pazienti, medici, collaboratori e con l’opinione pubblica la propria posizione rispetto a quanto emerso sulla stampa domenicale”. Inizia così la nota con la quale la clinica privata di Gravesano prende posizione sul caso sollevato dal Caffè e che coinvolge .

 

“Nelle ultime settimane – scrive il direttore, Fabio Rezzonico - la Clinica ha collaborato strettamente con la Procura Pubblica e il Medico Cantonale per fare chiarezza sull’operato di un medico accreditato. La direzione ha sollecitato le autorità per avere maggiori informazioni ma, trattandosi di un’inchiesta in corso, non ha ricevuto da parte della Procuratrice e del Medico Cantonale, sufficienti informazioni per poter stimare la gravità delle accuse.

 

I dettagli emersi dalla stampa domenicale finora non noti alla Clinica e ancora oggetto di indagine, nel rispetto dei pazienti, ci fanno propendere per una temporanea e precauzionale sospensione delle attività operatorie del medico coinvolto, fino a chiarimento dei fatti e il preavviso favorevole della autorità di vigilanza sanitaria.

 

Pur avendo avuto le garanzie dalla magistratura che la sicurezza dei pazienti non è mai stata messa in pericolo e tenuto conto che quanto affermato dalla stampa è ancora da accertare, con i provvedimenti attuali vogliamo togliere ogni dubbio ai pazienti.

 

I pazienti del medico oggetto dell’inchiesta con interventi pianificati nelle prossime settimane verranno personalmente contattati dalla clinica per maggiori informazioni.

Per contro, la clinica garantisce la normale presa a carico di tutti gli altri pazienti. La direzione medica e amministrativa restano a completa disposizione delle autorità ma non rilasceranno ulteriori informazioni finché la magistratura non avrà concluso il suo corso, che ci auguriamo sia il più rapido possibile”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Svolta nel caso del neurochirurgo. Per l'Ars Medica può tornare a operare

SALUTE E SANITÀ

Neurochirurgo dell'Ars Medica sotto inchiesta, ecco la segnalazione del medico cantonale alla Magistratura

SALUTE E SANITÀ

Alla Clinica Ars Medica ecco la TAC di ultima generazione: consente di fare interventi molto delicati alla colonna vertebrale grazie alla visione in 3D

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

In un ambiente non Covid, Sant'Anna e Ars Medica collaborano a garantire la continuità delle cure

SALUTE E SANITÀ

E se non avesse agito da solo? L'EOC apre un'inchiesta sul caso dell'infermiere accusato di aver accelerato la morte di 17 pazienti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025