CRONACA
Paolo Clemente Wicht va al contrattacco: "La mia ex moglie ha mentito sapendo di mentire"
L'ex presidente dell'UDC fornisce, attraverso un lungo comunicato stampa, la sua versione dei fatti. E smentisce il Ministero Pubblico....

LUGANO - Paolo Clemente Wicht va al contrattacco contro la ex moglie. L’ex presidente dell’UDC, dopo una lunga carcerazione, rompe il silenzio attraverso un lungo comunicato e punta il dito contro la consorte.

“In data 23 agosto 2019 - si legge nella nota inviata da Wicht alle redazioni - per il tramite del mio avvocato Elio Brunetti, ho inoltrato al Ministero Pubblico di Lugano una denuncia penale contro la mia ex moglie per denuncia mendace. Mia moglie, nella denuncia penale che ha condotto al mio arresto il 22 agosto 2018, ha mentito sapendo di mentire. Un anno di grande sofferenza per me e i miei cari”.

“Con gli inquirenti - prosegue Wicht nel suo comunicato - ho ricostruito tutti gli investimenti fatti con mia moglie durante il matrimonio e ho dimostrato con tutti i documenti giustificativi la destinazione effettiva di tutti i mezzi finanziari nei vari cantieri: la verbalizzazione è avvenuta lo scorso 30 luglio 2019. Respingo categoricamente le accuse messe ingiustamente a mio carico e chiedo unicamente verità e giustizia”.

“Chi mi ha ingiustamente accusato e volutamente rovinato nell’immagine pubblica - spiega ancora il fiduciario - deve ora rispondere davanti alla giustizia e anche davanti all’opinione pubblica. Ho sempre agito con impegno e trasparenza anche nei confronti dei miei clienti coinvolti negli investimenti e non ho creato nessuna perdita per nessuno: il patrimonio che ho creato, attualmente tutto nelle mani e sotto il controllo della mia ex moglie, ne è la concreta dimostrazione. Adesso spero solo che l’azione della magistratura sia imparziale e incisiva, con i correttivi da mettere in atto immediatamente, onde porre fine all’ingiustizia e a questo incubo durato un anno. Sia fatta inoltre completa chiarezza sull’agire illegale della mia ex moglie e di eventuali complici, che ha potuto ottenere inspiegabilmente la mia carcerazione e privazione della libertà per ben 99 giorni”.


“Da ultimo - conclude Wicht - visto il comunicato del Ministero Pubblico di stamattina che in risposta all’articolo pubblicato da Il Caffè precisa: « che la segnalazione circa una presunta violazione del segreto d’ufficio (Art. 320 CP) da parte di un agente della Polizia cantonale, non dunque di un Ispettore » non corrisponde al vero e  riconfermo che l’inchiesta penale in questione (con tanto di interrogatori e confronti davanti al PG Pagani) ha coinvolto il Signor M. H., non agente ma Ispettore principale della polizia cantonale, che fin dal giorno del mio arresto il 22.08.2018 ha condotto l’intera inchiesta a mio carico. Dopo l’apertura della sua inchiesta da parte del PG non è più intervenuto nel mio incarto ed è stato sostituito da una nuova ispettrice principale a fine luglio 2019”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Wicht è tornato in libertà. E l'avvocato Brunetti critica duramente il procuratore Minesso

29 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Wicht è tornato in libertà. E l'avvocato Brunetti critica duramente il procuratore Minesso

29 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Svolta nel caso Clemente-Wicht: ora l'accusata è la moglie!

CRONACA

Parla Paolo Clemente Wicht: "Assolutamente estraneo ai fatti: respingo ogni accusa"

CRONACA

Poesie dal carcere. Così Paolo Clemente Wicht racconta in versi i suoi 99 giorni di prigionia. Tra angoscia e speranza

CRONACA

Dopo i siluri di Wicht, la replica dell'ex moglie: "Comunicato deplorevole. E le accuse rimangono"

CRONACA

Malversazioni per 7 milioni? Wicht replica tramite il suo legale: "Un castello costruito ad arte dalla mia ex moglie"

CRONACA

La controreplica di Wicht: "Il comunicato dell’avvocato Galliani è fazioso e fuorviante"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025