CRONACA
Caccia, indumenti ad alta visibilità e aumentata la distanza minima. Ecco le misure di sicurezza del DT per evitare le tragedie
Per la stagione venatoria 2020 il Dipartimento del territorio intende inoltre valutare un secondo pacchetto di misure sempre volte ad aumentare e migliorare la sicurezza dei cacciatori
© Keystone / Ti-Press / Luca Crivelli

BELLINZONA – A tutela di cacciatori e popolazione e per dare seguito alle legittime preoccupazioni dei cittadini a fronte dei recenti drammatici eventi, il Dipartimento del territorio propone un primo pacchetto di misure relative alla sicurezza.

A seguito dei recenti gravi incidenti avvenuti durante l’esercizio della caccia alta, il Dipartimento del territorio - per il tramite dell’Ufficio della caccia e della pesca - ha apportato dei correttivi alle normative venatorie valevoli per la caccia tardo autunnale al cervo e al capriolo, nonché per la caccia invernale al cinghiale, il cui inizio è previsto il prossimo 23 novembre.

In particolare la distanza minima per l’esercizio della caccia (postazione del cacciatore, posizione della preda, traiettoria del proiettile) dai fabbricati abitati, dai campeggi, dai percorsi vita e dai sentieri naturalistico-didattici è stata aumentata da 50 a 200 metri.

Nelle zone dei piani a nord di Bellinzona e dei distretti di Riviera e Blenio, la fascia oraria per l’esercizio della caccia (dalle ore 07.00 alle ore 14.00) è stata ridotta, anticipando alle ore 09.00 l’orario giornaliero di chiusura.

E’ stato introdotto, per entrambi i tipi di caccia, l’obbligo per tutti i cacciatori d’indossare indumenti ad alta visibilità (es. giubbotti fosforescenti). Ai cacciatori verrà ribadita l’importanza di un assoluto rispetto delle regole di sicurezza esistenti inerenti la manipolazione e l’uso corretto delle armi da fuoco.

Per la stagione venatoria 2020 il Dipartimento del territorio intende inoltre valutare un secondo pacchetto di misure sempre volte ad aumentare e migliorare la sicurezza dei cacciatori stessi e della popolazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tragedia sul Penz, Viglezio: "Le battute di caccia hanno un senso se ben pianificate"

16 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Tragedia sul Penz, Viglezio: "Le battute di caccia hanno un senso se ben pianificate"

16 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Tragedia nei boschi di Pedrinate: cacciatore di 50 anni muore colpito da un proiettile. Regazzi: "Cordoglio e tristezza"

14 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Tragedia nei boschi di Pedrinate: cacciatore di 50 anni muore colpito da un proiettile. Regazzi: "Cordoglio e tristezza"

14 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Cabbio, parte un colpo dal fucile da caccia: gravi ferite a una mano per un 25enne

04 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Cabbio, parte un colpo dal fucile da caccia: gravi ferite a una mano per un 25enne

04 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Tragedia a Maggia: cacciatore 80enne muore dopo una caduta

03 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Tragedia a Maggia: cacciatore 80enne muore dopo una caduta

03 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I cacciatori alzano la voce e replicano al DT: "La caccia tardo autunnale a nord del Ticino non doveva essere aperta"

CRONACA

L'autunno, una stagione rischiosa: ecco i consigli del TCS per guidare in sicurezza

CRONACA

Inizio delle scuole: la paura dei genitori. I consigli del TCS per un inizio anno scolastico senza timori

POLITICA E POTERE

Il Dipartimento del Territorio: "Mendrisiotto, non è come dice il Consiglio Federale. Ecco la nostra verità"

POLITICA E POTERE

La pioggia chiude l'emergenza smog. Il Dipartimento del Territorio revoca tutte le misure restrittive. E da domani niente più trasporti pubblici gratuiti

CORONAVIRUS

Il DECS commissiona al DFA uno studio sulla scuola durante la pandemia

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025