CRONACA
Uno dei due accusati ha portato il cadavere nella sua camera, mentre l'altro puliva il sangue
Le telecamere della pensione hanno ripreso il momento in cui i tre sono entrati nella stanza di uno dei due accusati, che poi ha trasportato il cadavere. Non si vede invece chi ha sferrato i colpi decisivi

VIGANELLO – Un omicidio compiuto in un paio di minuti: secondo il Caffè, questo direbbero le telecamere di sorveglianza della pensione La Santa di Viganello. È il tempo trascorso tra il momento in cui i tre, la vittima 35enne e i due uomini in carcere per la sua morte, sono rimasti nella stanza del 34enne austriaco.

I tre stavano discutendo sulle scale, o meglio lo stavano facendo la vittima e il 43enne italiano in carcere, mentre l’altro cercava di calmarli. Ma poi è stato lui a invitare il 35enne a entrare nella sua stanza, a questo punto con la porta chiusa non si capisce cosa accade. Tempo un paio di minuti, ed ecco l’austriaco portare il corpo senza vita nella stanza dove dormiva e distenderlo sul letto, poi torna nella sua camera e si cambia i pantaloni macchiati di sangue (con la porta aperta), mentre l’altro cerca di lavare il pavimento macchiato di sangue. Chi abbia sferrato i colpi decisivi non si vede.

Il settimanale ricostruisce anche la vita delle persone coinvolte, in particolare il 43enne italiano era stato accusato di aver incendiato la sua casa in via Odescalchi a Chiasso, una via che per molto tempo è stata sinonimo di droga. Da lì è senza abitazione, piazzato in alberghi dai servizi sociali. Non è voluto tornare in clinica psichiatrica, dove era stato a lungo. L’austriaco invece sarebbe noto per aver già alzato le mani.

Storie di disagio, insomma. Della vittima si sa che aveva problemi di alcool.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Delitto di Viganello: restano in carcere entrambi gli arrestati

21 DICEMBRE 2019
CRONACA

Delitto di Viganello: restano in carcere entrambi gli arrestati

21 DICEMBRE 2019
CRONACA

L'alcool, la depressione, le foto insieme prima della lite. Parlano gli amici del 35enne morto a Viganello

19 DICEMBRE 2019
CRONACA

L'alcool, la depressione, le foto insieme prima della lite. Parlano gli amici del 35enne morto a Viganello

19 DICEMBRE 2019
CRONACA

Il delitto di Viganello finisce sui banchi di Governo e Municipio: "Quella Pensione è priva di personale in grado di prendersi a carico i casi problematici"

19 DICEMBRE 2019
CRONACA

Il delitto di Viganello finisce sui banchi di Governo e Municipio: "Quella Pensione è priva di personale in grado di prendersi a carico i casi problematici"

19 DICEMBRE 2019
CRONACA

"Io non ho fatto nulla". Il 43enne si chiama fuori dal delitto di Viganello

18 DICEMBRE 2019
CRONACA

"Io non ho fatto nulla". Il 43enne si chiama fuori dal delitto di Viganello

18 DICEMBRE 2019
CRONACA

Delitto di Viganello, arrestati un austriaco e un ticinese. L'accusa è assassinio

18 DICEMBRE 2019
CRONACA

Delitto di Viganello, arrestati un austriaco e un ticinese. L'accusa è assassinio

18 DICEMBRE 2019
CRONACA

Trentacinquenne ucciso (pare) in una pensione di Viganello. Le foto della scena del delitto

17 DICEMBRE 2019
CRONACA

Trentacinquenne ucciso (pare) in una pensione di Viganello. Le foto della scena del delitto

17 DICEMBRE 2019
CRONACA

Omicidio di Natale a Viganello. Un'aggressione sfocia nel sangue. La vittima massacrata di botte. Due persone fermate

17 DICEMBRE 2019
CRONACA

Omicidio di Natale a Viganello. Un'aggressione sfocia nel sangue. La vittima massacrata di botte. Due persone fermate

17 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un anno e mezzo fa fu accoltellato, il passato tragico della vittima di Viganello

CRONACA

Dai ricoveri all'accusa per stupro a un pizzaiolo, fino alla conoscenza della vittima: chi è l'incendiaria di Viganello

CRONACA

Incendio alla pensione La Santa, le cause sono ancora da stabilire

CRONACA

Chiusa l'istruzione penale per il delitto di Viganello. Alla sbarra un 34enne austriaco

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025