CRONACA
Demolizione dell'ex Macello, i dubbi sono ancora tanti
Ad alcune aziende chiamate a intervenire non era mai stata ventilata l'ipotesi di demolire solo il tetto, bensì l'intero stabile. E poi ci sono gli orari delle telefonate, che stridono con la versione del Municipio
TiPress

LUGANO - A distanza di qualche settimana dall'accaduto, si cercano ancora risposte su quanto successo all'ex Macello. Il Municipio luganese in un comunicato stampa aveva spiegato di aver chiesto inizialmente di demolire solo il tetto. Ma secondo quanto riporta oggi il Corriere del Ticino online, non sarebbe cos'.

Infatti ad alcune aziende chiamate a intervenire non era mai stata ventilata l'ipotesi di demolire solo il tetto, bensì l'intero stabile. Non vi è la sicurezza che a tutte quelle coinvolte sia stato dato lo stesso ordine, perchè qualcuno si è trincerato dietro il classico no comment.

I Municipali saranno sentiti dalla Magistratura (precisamente dal Procuratore Generale) settimana prossima. Un dettaglio fondamentale che si dovrà appurare è quello relativo alle telefonate. Secondo UNIA, un'azienda sarebbe stata contattata alle 17,450, prima dell'occupazione dell'ex Vanoni, un funzionario della Città (a quanto pare del genio civile) sarebbe stato chiamato tra le  le 20 e le 20.30 dalle Polizie con l'ordine di telefonare a un'azienda edile, mentre a un'altra azienda sarebbe stato richiesto di recarsi sul posto coi mezzi per demolire lo stabile tra le 21.15 e le 21.30, prima dunque che il Municipio (secondo la versione ufficiale) desse il via libera alla demolizione del solo tetto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Sergio Roic: "Dany Stauffacher vive a Lugano o a Timbuctù? La mediazione tra Molino e la città di Lugano è una cosa seria"

16 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Sergio Roic: "Dany Stauffacher vive a Lugano o a Timbuctù? La mediazione tra Molino e la città di Lugano è una cosa seria"

16 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

"L'estate calda"

15 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

"L'estate calda"

15 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Il tetto che scotta

11 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Il tetto che scotta

11 GIUGNO 2021
CRONACA

Trovato amianto tra le macerie dell'ex Macello

10 GIUGNO 2021
CRONACA

Trovato amianto tra le macerie dell'ex Macello

10 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Sgombero e demolizione dell’ex Macello: "procedere con un audit esterno?"

10 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Sgombero e demolizione dell’ex Macello: "procedere con un audit esterno?"

10 GIUGNO 2021
CRONACA

Ruspe all'ex Macello, le precisazioni: "Il Municipio non ha mai autorizzato la demolizione completa dello stabile"

10 GIUGNO 2021
CRONACA

Ruspe all'ex Macello, le precisazioni: "Il Municipio non ha mai autorizzato la demolizione completa dello stabile"

10 GIUGNO 2021
CRONACA

"Il formicaio"

08 GIUGNO 2021
CRONACA

"Il formicaio"

08 GIUGNO 2021
CRONACA

Ruspe all'ex Macello, Bertoli: "Io non sapevo nulla. E Gobbi nemmeno"

07 GIUGNO 2021
CRONACA

Ruspe all'ex Macello, Bertoli: "Io non sapevo nulla. E Gobbi nemmeno"

07 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello ipotizzata già a marzo

POLITICA E POTERE

Quadri, il mobbing e quella frase sull'ex Macello subito smentita

POLITICA E POTERE

Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia

CRONACA

Il tetto demolito all'ex Macello non era quello pericolante

CRONACA

UNIA denuncia: "L'ordine di intervento per la demolizione dell'ex Macello è arrivato alle 17.50 di sabato"

CRONACA

Ex Macello, ecco l'abbandono del PG Pagani. Punto per punto

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025