CRONACA
Afghanistan, "esecuzioni sommarie su civili e militari". Cassis apre al dialogo coi talebani
"Come paese neutrale siamo costruttori di ponti e essi e non si possono costruire se non si parla con le due parti", ha detto. Tutti coloro che hanno collaborato con la Svizzera sono in salvo

KABUL/LUGANO - Le notizie che arrivano dall'Afghanistan stanno ancora colpendo il mondo. L'alto commissario dell'ONU per i Diritti Umani, Michelle Bachelet ha infatti segnalato di aver appreso da fonti che ritiene attendibili che sono in corso esecuzioni sommarie di militari e cittadini afgani.

Ha chiesto al Consiglio sui diritti umani di creare al più presto un meccanismo per monitorare da vicino le azioni dei talebani.

Intanto, Ignazio Cassis si è detto disponibile al dialogo coi talebani. "Come paese neutrale siamo costruttori di ponti e essi e non si possono costruire se non si parla cCon le due parti. Siamo sempre disposti al dialogo: è ciò che facciamo e ciò per cui siamo noti", ha spiegato.

Nel mentre ha anche comunicato come "tutte le persone che in Afghanistan hanno collaborato con la Svizzera e i loro famigliari hanno lasciato Kabul o si trovano nella parte protetta dell’aeroporto della capitale afghana". Si tratta di "una delle più grandi operazioni di evacuazione portata avanti dalla Svizzera".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Fonio e Dadò chiedono che il Ticino dia disponibilità ad accogliere profughi afgani

23 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

Fonio e Dadò chiedono che il Ticino dia disponibilità ad accogliere profughi afgani

23 AGOSTO 2021
CRONACA

Keller Sutter difende la decisione di non accogliere 10mila afgani (soprattutto donne)

21 AGOSTO 2021
CRONACA

Keller Sutter difende la decisione di non accogliere 10mila afgani (soprattutto donne)

21 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

Carobbio chiede alla Svizzera di ospitare 10mila donne e ragazze afghane

17 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

Carobbio chiede alla Svizzera di ospitare 10mila donne e ragazze afghane

17 AGOSTO 2021
CRONACA

Biden: "I soldati americani lasceranno l'Afghanistan. Noi volevamo combattere il terrorismo, non creare uno stato"

16 AGOSTO 2021
CRONACA

Biden: "I soldati americani lasceranno l'Afghanistan. Noi volevamo combattere il terrorismo, non creare uno stato"

16 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

CRONACA

La Svizzera segue l'Unione Europea e sanziona la Russia. Ignazio Cassis: "Aggressione inaccettabile"

IL FEDERALISTA

Occhio al Dragone, caro Cassis!

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025