CRONACA
Il pane costa l'8,4% in più, il burro il 15,7%. La guerra in Ucraina fa esplodere i prezzi
Lo dice uno studio della Coldiretti. A determinare i rincari, gli aumenti che hanno colpito l'intera filiera agroalimentare: dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi e al +129% per il gasolio

ROMA - La guerra in Ucraina sta facendo esplodere i costi di alcune materie prime. Si fa un gran parlare della benzina, ma le ripercussioni si sentono anche nel settore del cibo. Si evince con chiarezza da uno studio di Coldiretti: secondo i dati Istat di aprile, i prezzi di cibi e bevande sono aumentati in media del 6,5% in Italia.

In particolare, su olio di semi di girasole, del 63,5% annuo, pane dell'8,4%, farina del 17,2%, burro del 15,7%) . Aumentano anche la pasta (+14,1%), la carne di pollo (+12,2%), la verdura fresca (+12%), i frutti di mare (+10,2%), i gelati (+9,5%), le (uova +9,3%). Insomma, cifre decisamente importanti che toccano beni che tutti utilizzano.

A determinare i rincari, gli aumenti che hanno colpito l'intera filiera agroalimentare: dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi e al +129% per il gasolio.

Diversi distributori stanno cercando modi non troppo evidenti di far pagare il rincaro ai consumatori. Tra i vari metodi c'è la cosiddetta sgrammatura, dove si vende agli stessi prezzi dei prodotti con quantità minori.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La Russia, intanto, guadagna: 44 miliardi in un paio di mesi per il gas

29 APRILE 2022
CRONACA

La Russia, intanto, guadagna: 44 miliardi in un paio di mesi per il gas

29 APRILE 2022
POLITICA E POTERE

Un piano di salvataggio per le aziende elettriche

14 APRILE 2022
POLITICA E POTERE

Un piano di salvataggio per le aziende elettriche

14 APRILE 2022
OLTRE L'ECONOMIA

Dopo la pandemia la guerra... Manca tutto, e i prezzi salgono

06 APRILE 2022
OLTRE L'ECONOMIA

Dopo la pandemia la guerra... Manca tutto, e i prezzi salgono

06 APRILE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Benzina alle stelle, Regazzi: "Speculazione evidente. Governo e ComCo intervengano"

CRONACA

"Cari pacifisti, senza giustizia non può esserci pace"

CRONACA

Come stanno le aziende ticinesi? "Alcuni settori sono particolarmente dinamici. Qualcuno soffre"

CRONACA

Clamoroso, sale nudo sull'altare di San Pietro. La foto diventa virale

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025