CRONACA
"In carcere non posso mangiare vegan", detenuto denuncia il sistema svizzero. Palla alla Corte europea
Il detenuto vegano che denuncia la Svizzera: «In carcere non ho potuto seguire la mia dieta». Interviene la Corte europea

SVIZZERA – I pranzi serviti ai carcerati in Svizzera non sono vegan. Per questo motivo, la Svizzera dovrà presentarsi davanti alla Corte europea dei diritti umani. Tutto parte da una denuncia di un detenuto, un 28enne attivista per i diritti degli animali, arrestato nel 2018 dopo aver commesso una serie di reati nella Svizzera occidentale. 

Una volta in carcere, ha lamentato di non aver avuto la possibilità di seguire una dieta adeguata alle sue convinzioni, ricevendo pasti non completamente vegani. Un appello che ha stimolato la denuncia di un altro uomo, ex paziente di un ospedale psichiatrico, che ha mosso le stesse accuse: ovvero quella di violazione della convenzione europea sui diritti dell’uomo in merito alla "libertà di pensiero, coscienza e religione".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

"Perché proprio la piccola Svizzera?". L'analisi di Niccolò Salvioni: limiti e rischi di una sentenza clamorosa

POLITICA E POTERE

Troppo caldo in Svizzera, la vittoria delle "Anziane per il clima". La CEDU condanna la Confederazione

POLITICA E POTERE

Sentenza CEDU sul clima, interrogazione bomba di Marchesi: "Alto tradimento!"

CRONACA

La Confederazione condannata per discriminazione razziale

IL FEDERALISTA

Svizzera-UE, i rischi della Corte europea: "Da ammiratore della democrazia elvetica faccio fatica a comprendere che..."

POLITICA E POTERE

Confederazione condannata per razzismo dalla CEDU... Il Tagi plaude a Strasburgo, per Marchesi una sentenza "pazzesca"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025