CRONACA
Il 30% dei dipendenti di Credit Suisse perderà il posto
Lo ha detto l'agenzia Bloomberg, per ora UBS non ha nè confermato nè smentito le voci. I tagli avverebbero in tre fasi, una delle quali già a luglio, e sarebbero colpite in particolare le sedi di New York, Londra e di alcune città asiatiche

BERNA - In tanti temevano che l'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS avrebbe significato una perdita signficativa di posti di lavoro fra i dipendenti della banca acquistata. Per ora erano state solo voci, adesso c'è la (triste) conferma: rischia di essere un bagno di sangue. 

A dirlo è l'agenzia Bloomberg, che stima come le persone che verranno licenziate saranno circa il 30% della forza lavoro. Si parla di un totale di circa 35mila impieghi.

Saranno maggiormente colpite alcune sedi, si parla di Londra, New York e alcune città asiatiche. 

I licenziamenti avverrebbero in tre fasi: la prima a luglio, quindi tra pochi giorni, le altre in autunno.

UBS per ora non ha preso posizione in merito alle voci diffuse da Bloomberg. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Ermotti annuncia "tagli dolorosi" mentre il Consiglio Federale dice sì a una CPI sul caso Credit Suisse

02 GIUGNO 2023
POLITICA E POTERE

Ermotti annuncia "tagli dolorosi" mentre il Consiglio Federale dice sì a una CPI sul caso Credit Suisse

02 GIUGNO 2023
CRONACA

Ermotti: "Il tema più difficile è quello degli esuberi del personale"

25 APRILE 2023
CRONACA

Ermotti: "Il tema più difficile è quello degli esuberi del personale"

25 APRILE 2023
TELERADIO

Questa sera a Matrioska la battaglia delle cadreghe

24 APRILE 2023
TELERADIO

Questa sera a Matrioska la battaglia delle cadreghe

24 APRILE 2023
CRONACA

Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023

24 APRILE 2023
CRONACA

Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023

24 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale alza i tassi sui crediti Covid. Mirante: “Scelta inopportuna“

20 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale alza i tassi sui crediti Covid. Mirante: “Scelta inopportuna“

20 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Garanzie statali per la fusione UBS-Credit Suisse, gli Stati dicono ancora sì ma con delle condizioni

12 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Garanzie statali per la fusione UBS-Credit Suisse, gli Stati dicono ancora sì ma con delle condizioni

12 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Il Nazionale chiede chiarimenti al Consiglio Federale sul caso Credit Suisse

12 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Il Nazionale chiede chiarimenti al Consiglio Federale sul caso Credit Suisse

12 APRILE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

UBS e Credit Suisse, 75 filiali si trovano a 400 metri una dall'altra

CRONACA

Matrimonio UBS-Credit Suisse, a rischio decine di migliaia di posti di lavoro

CRONACA

Credit Suisse, i posti persi saranno 3000. Ermotti: "Ecco come stiamo operando"

CRONACA

Il Consiglio Federale deplora i licenziamenti al Credit Suisse

POLITICA E POTERE

Il PLR svizzero: “Agire rapidamente nel valutare le regole Too-big-to-fail”

CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025