POLITICA E POTERE
Fratelli d'Italia contro Rapinese: "Centinaia di comaschi esasperati, fermiamolo"
Il sindaco di Como è finito al centro di un duro attacco, dove viene definito "ostile" verso una lunga serie di categorie, dalle mamme e i papà ai turisti, dagli automobilisti ai giostrai. "Non vogliamo una città ostile, a sua immagine e somiglianza"

COMO - In Ticino, Rapinese è ormai noto come il sindaco inflessibile che fa multare chi parcheggia in diritto di sosta e impone di rientrare in Svizzera a prelevare, se non si hanno contanti, per pagare la sanzione. Ma il sindaco di Como è autore di varie proposte e misure discusse, dai controlli fiscali tramite parchimetro (i residenti potranno avere degli sconti sulle tariffe, ma dovranno lasciare il numero di targa, da cui si risalirà al codice fiscale e a eventuali mancati pagamenti: in quel caso, non solo pagheranno prezzo pieno ma nel parcometro uscirà l’avviso “passa dall’ufficio Tributi perché abbiamo qualcosa da dirti”) alla chiusura di alcuni nidi.

Contro di lui si scaglia Fratelli d'Italia, che definisce alcune sue misure orwelliane. A loro dire, la gestione di Rapinese, "ostile nei confronti di diverse categorie di comaschi vitali per il tessuto sociale ed economico della città", rischia di creare una città ostile, quello che proprio non vorrebbero.

In un documento, riassumono i punti che non piacciono della politica del sindaco.

"Ostile con le mamme ed i papà, a cui vengono tagliati servizi essenziali come scuole e asili nido e che, anziché essere ascoltati, vengono quasi sbeffeggiati dal sindaco Rapinese;

Ostile con gli automobilisti, che si vedono costretti a far fronte agli aumenti delle tariffe dei parcheggi e all’annullamento della possibilità di accedere a forme di abbonamento, indispensabili per molti residenti del centro storico che, come se non bastasse, vengono anche minacciati di essere radiografati da una sorta di Grande Fratello Fiscale ogniqualvolta pagheranno il parcheggio;

Ostile con i commercianti, oggettivamente danneggiati dalle scelte che hanno drasticamente ridotto l’incoming turistico nel periodo invernale, ma anche dalla completa assenza di un calendario di eventi adeguato ad una città a vocazione turistica;

Ostile con gli operatori turistici, che vedono minata l’attrattività di Como a causa di decisioni che palesano la precisa volontà di respingere il fenomeno del turismo, quando invece bisognerebbe tentare di valorizzarlo quale principale volano economico del territorio;

Ostile con i giostrai e le famiglie, che dopo decenni sono stati privati del tradizionale appuntamento con il Luna Park, peraltro in assenza di qualsivoglia esigenza in termini di occupazione alternativa di quello spazio;

Ostile con i turisti, a cui non viene offerto alcun evento di intrattenimento sia in estate che nel periodo invernale;

Ostile con il Natale, con la cancellazione della Città dei Balocchi sono stati cancellati 30 anni di investimenti in termini di city branding abolendo, di fatto, la doppia stagionalità turistica;

Ostile con i quartieri, che, anziché essere valorizzati, vengono abbandonati al loro destino attraverso provvedimenti scellerati come la chiusura di scuole e asili;

Ostile con i giovani, a cui non viene offerto nulla a favore dello studio e dello svago, visti e considerati la totale assenza di eventi e il disinteresse nei confronti di progetti finalizzati a riqualificare aree come l’ex San Martino.

I dirigenti, gli amministratori e i militanti di Fratelli d’Italia raccolgono ogni giorno le testimonianze di centinaia di comaschi esasperati dall’ostilità del sindaco Rapinese: faremo sentire la nostra voce per impedire a Rapinese di modellare Como a sua immagine e somiglianza".

Sabato è prevista una conferenza stampa. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Ticinesi multate per divieto di sosta a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

23 FEBBRAIO 2024
CRONACA

Ticinesi multate per divieto di sosta a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

23 FEBBRAIO 2024
CRONACA

Quadri tuona contro un Range Rover italiano in sosta selvaggia. Como replica con una Porsche ticinese: “Svizzeri senza senso civico”

24 APRILE 2023
CRONACA

Quadri tuona contro un Range Rover italiano in sosta selvaggia. Como replica con una Porsche ticinese: “Svizzeri senza senso civico”

24 APRILE 2023
CRONACA

Il sindaco di Como attacca sul 'Natale dei laghi': "Fuffa, non ha contenuti"

11 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Il sindaco di Como attacca sul 'Natale dei laghi': "Fuffa, non ha contenuti"

11 NOVEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Como, ecco il carro attrezzi anti ticinesi. Il sindaco Rapinese: "Ogni promessa è debito"

CRONACA

“Natale dei Laghi”, la provocazione di Rapinese: “Como ha il lago. Lecco, Varese e Cernobbio no”

POLITICA E POTERE

Bufera sul sindaco di Como: "Migranti irregolari in Barbagia". I sardi replicano: "La zona deserta è nella tua testa". Poi le scuse: "Era un'iperbole"

CRONACA

La Pretura dà ragione al Comune di Como: non deve soldi alla luganese LP Credit

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

POLITICA E POTERE

Migranti, cresce la tensione al confine. Il sindaco di Como: "La Svizzera faccia la sua parte". Orsenigo: "Evitare di compromettere i rapporti"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025