CRONACA
La Curia sull'arresto di don Leo: "Ecco perché non abbiamo adottato misure fino al giorno dell'arresto"
La nota stampa risponde ad alcuni interrogativi legittimi sorti nelle ultime ore
Foto: Catt.ch
CRONACA

Atti sessuali con fanciulli, la lettera alle famiglie: "I fatti non sembrano toccare l'attività al Collegio"

09 AGOSTO 2024
CRONACA

Atti sessuali con fanciulli, la lettera alle famiglie: "I fatti non sembrano toccare l'attività al Collegio"

09 AGOSTO 2024
CRONACA

Atti sessuali con fanciulli, "siamo tutti sotto shock"

09 AGOSTO 2024
CRONACA

Atti sessuali con fanciulli, "siamo tutti sotto shock"

09 AGOSTO 2024
CRONACA

Atti sessuali con fanciulli, aperta un'indagine nei confronti di un presbitero diocesano

08 AGOSTO 2024
CRONACA

Atti sessuali con fanciulli, aperta un'indagine nei confronti di un presbitero diocesano

08 AGOSTO 2024
CRONACA

Dadò sull'arresto di don Leo: "Viviamo in una società malata. Questa piaga si annida ovunque"

10 AGOSTO 2024
CRONACA

Dadò sull'arresto di don Leo: "Viviamo in una società malata. Questa piaga si annida ovunque"

10 AGOSTO 2024

LUGANO - La Curia ha diramato oggi una nota stampa spiegando per quale motivo non ha adottato provvedimenti preventivi nei confronti di don Rolando Leo, il sacerdote arrestato mercoledì scorso con l’accusa di atti sessuali con fanciulli, coazione sessuale, atti sessuali con persone incapaci di discernimento o inette a resistere e pornografia. Ecco la nota integrale.

"La Curia vescovile, alla luce di alcuni articoli apparsi nelle ultime ore, ritiene necessario fornire alcuni elementi utili a far chiarezza sui fatti antecedenti il fermo del Presbitero diocesano attualmente sotto indagine, atteso che sugli sviluppi della stessa nulla sa per il momento. La notizia, giunta nel mese di febbraio all’Amministratore apostolico, consisteva nel disagio di una persona, adulta al momento dei fatti, in particolare per alcuni approcci inadeguati da parte del presbitero nei suoi confronti e forse nei confronti anche di un minorenne. È quindi stata interpellata una delle due persone di contato attive nella Commissione di esperti in caso di abusi sessuali in ambito ecclesiale, con lo scopo di accompagnare il segnalante a condividere i fatti da lui vissuti e aiutarlo a decidere se deporre denuncia.

Dopo un periodo di riflessione la persona ha deciso di denunciare, con pieno consenso e fattiva collaborazione, e immediatamente a inizio aprile il caso è stato portato all’attenzione del Ministero pubblico. È quindi iniziato il lavoro di competenza delle autorità giudiziarie, che ha portato nel mese di agosto al fermo del Presbitero coinvolto. Per non interferire nell’accertamento della verità e rischiare l’inquinamento delle prove, nel periodo intercorso tra la segnalazione e il fermo, non è stata attuata alcun tipo di misura nei confronti del Presbitero".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Abusi nel clero, la Chiesa Evangelica Riformata: “Una piaga che nuoce all’intera testimonianza cristiana”

CRONACA

I Liberi pensatori dopo l'arresto di don Leo: "Abusi nella Chiesa cattolica: si introduca l'obbligo di denuncia!"

CRONACA

Il Consiglio di Stato sospende don Leo dai suoi incarichi

CRONACA

Siluro del portale cattolico Kath.ch contro Monsignor de Raemy sul caso di Don Rolando Leo

CRONACA

Don Leo resta in carcere: per lui espiazione anticipata della pena

POLITICA E POTERE

Scippi e molestie in centro, Valenzano: "Ma Lugano rimane una città sicura. Aumentati i presidi di polizia"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025