CRONACA
Criptovalute e dipendenza: quando il trading diventa gioco d’azzardo
Il warning di InGrado: ”Abitudini pericolose di molti investitori, come l’impulsività, il controllo ossessivo dei mercati e la ‘rincorsa delle perdite’, possono assumere risvolti patologici”
@ChatGPT

BELLINZONA - Il mondo delle criptovalute, nato con il Bitcoin nel 2009, ha visto una crescita esponenziale, attirando investitori da ogni parte del mondo con la promessa di facili guadagni. Tuttavia, questa nuova forma di investimento presenta rischi notevoli, tanto da essere paragonata al gioco d’azzardo.

È questo il tema di uno studio, pubblicato sul Journal of Gambling Issues da H. O. Sonkurt e A. E. Altýnöz, che esplora il comportamento degli investitori in criptovalute e la somiglianza con i giocatori d’azzardo. Secondo la ricerca, quasi la metà degli investitori analizzati (47.8% di 300 partecipanti) mostra un comportamento che può essere definito “trading patologico”. Questo include abitudini pericolose come l’impulsività, il controllo ossessivo dei mercati e la “rincorsa delle perdite”, ovvero il tentativo di recuperare quanto perso in precedenza. Questi comportamenti sono molto simili a quelli dei giocatori d’azzardo e sottolineano come il trading frequente in criptovalute, specialmente tra i day trader e coloro che monitorano continuamente il mercato, possa essere considerato una forma di dipendenza.

In conclusione, investire in criptovalute può sembrare un’opportunità allettante, ma è importante riconoscerne i rischi. Proprio come il gioco d’azzardo, il trading in criptovalute può portare a problemi finanziari e psicologici se non gestito con cautela.

Per maggiori informazioni, o per richiedere una consulenza anonima e gratuita, è possibile rivolgersi ai consultori di Ingrado – Servizi per le dipendenze (www.ingrado.ch)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L’illusione del controllo. Quando il gioco d’azzardo diventa una trappola mentale

CRONACA

Ruote della fortuna, shopping e gioco d’azzardo: qual è l’inghippo?

CRONACA

Allarme trading online: è il nuovo gioco d’azzardo?

CRONACA

Agcom multa gli influencer che pubblicizzano il gioco d’azzardo. InGrado: “E la Svizzera, cosa fa?”

CRONACA

Giochi d’azzardo e videogiochi sempre più vicini

CRONACA

Al via la seconda campagna nazionale di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025