POLITICA E POTERE
Jacques Ducry: "Una promozione scandalosa: così si banalizzano le camere a gas"
L'ex procuratore e deputato si schiera contro l'avanzamento di carriera del poliziotto che inneggiò su Facebook al fascismo e al nazismo. Anche Galusero molto critico
© Ti-Press / Benedetto Galli
CRONACA

Agente che inneggiò al fascismo e al nazismo, Sussigan: "Si è pentito, ha diritto al perdono"

26 LUGLIO 2018
CRONACA

Agente che inneggiò al fascismo e al nazismo, Sussigan: "Si è pentito, ha diritto al perdono"

26 LUGLIO 2018
CRONACA

La comunità ebraica contro la promozione del poliziotto della cantonale che inneggiò al fascimo e al nazismo

25 LUGLIO 2018
CRONACA

La comunità ebraica contro la promozione del poliziotto della cantonale che inneggiò al fascimo e al nazismo

25 LUGLIO 2018
CRONACA

Il poliziotto che inneggiò su Facebook al fascismo e al nazismo è stato promosso a sergente maggiore

15 LUGLIO 2018
CRONACA

Il poliziotto che inneggiò su Facebook al fascismo e al nazismo è stato promosso a sergente maggiore

15 LUGLIO 2018

BELLINZONA - “Una promozione scandalosa!”. Non usa mezzi termini Jacques Ducry nel commentare l’avanzamento di carriera del poliziotto che inneggio su Facebook al fascismo e al nazismo, subendo una condanna penale. Un caso che ha aperto un ampio dibattito nell’arena politica, e nel Paese, tra favorevoli e contrari.


Ieri abbiamo pubblicato la presa di posizione di Michele Sussigan, commissario capo e già già presidente della Federazione svizzera funzionari di polizia. Sussigan ha difeso il collega e la promozione a sergente maggiore decisa dal Governo.

Di parere opposto, come detto, il deputato Ducry che si unisce allo sconcerto espresso dalla Comunità ebraica svizzera al ministro Norman Gobbi. Intervistato dalla Regione, l’ex procuratore pubblico afferma: “Gli agenti promettono fedeltà alla Costituzione ticinese che promuove la tolleranza. Ognuno è libero di avere le proprie idee, ma deve essere coerente con il ruolo svolto e la coerenza, a questo proposito, deve dimostrarla anche l’autorità di nomina, vale a dire il governo. La promozione? È scandaloso, perché così facendo si banalizzano le camere a gas”. 

 
A fargli eco, sempre dalle colonne del quotidiano bellinzonese, anche Giorgio Galusero, deputato PLR ed ex poliziotto della cantonale: “Il fatto stesso che l’agente in questione abbia scritto quello che ha scritto su Facebook dopo almeno 25 anni di carriera è, a mio avviso, un’aggravante che peggiora e non assolve le frasi penalmente giudicate. Resto perplesso perché non si può far finta di niente. Anche se sono passati due anni restano cose che un poliziotto non dovrebbe fare. La promozione vuol dire anche responsabilità verso altri agenti. Oltretutto stiamo parlando di un agente con una lunga attività di servizio alle spalle. Non si tratta di un giovane, diciamo così, un po’ esaltato e sopra le righe”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Promozione dell'agente che inneggiò al fascismo e al nazismo, interviene il PS: "Esigiamo spiegazioni"

CRONACA

"Si danneggia la credibilità delle istituzioni". Il Partito Comunista contro la decisione del Governo di promuovere l’agente che inneggiò al fascismo e al nazismo

POLITICA E POTERE

"EOC: fuga di collaboratori". Le dimissioni ravvicinate di tre medici fanno scattare l'interrogazione al Governo

POLITICA E POTERE

Jacques Ducry spara a zero su Consiglio di Stato e Gran Consiglio: "Bisogna resistere di fronte a tanta demagogica malafede intellettuale. Vergogna"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025