POLITICA E POTERE
Jelmini: "Entro la fine della legislatura una soluzione per il PVP. E poi decideranno i luganesi (come accadde con la Foce)"
Dopo le bordate di Franco Ambrosetti, il Municipale PPD di Lugano fissa le tappe del percorso che dovrebbero sbrogliare una volta e per tutte la matassa

LUGANO - “Entro la fine della legislatura vorrei che si arrivasse a una decisione definitiva sul Piano viario per il centro di Lugano. Questo è il mio obbiettivo”. Angelo Jelmini fissa i tempi e definisce le tappe del percorso che dovrebbe sbrogliare una volta e per tutte l’intricata matassa del PVP.

Il Municipale PPD, responsabile del dicastero della mobilità, interviene sollecitato da Liberatv dopo le bordate che Franco Ambrosetti ha lanciato questa mattina contro il Municipio. Jelmini non entra nel merito dell’invettiva dell’imprenditore - “esprime il sentimento di una parte della popolazione, altre voci autorevoli invece la pensano diversamente”, si limita a commentare - ma fissa il calendario con cui l’Esecutivo di Lugano punta a risolvere una vicenda che divide come non mai e che si trascina da anni.

Prima però è doverosa una premessa per fissare lo stato dell’arte: “Il Consiglio Comunale senza voti contrari - spiega Jelmini - ha incaricato il Municipio di rivedere il piano regolatore per il centro cittadino. IL che significa fare anche una riflessione sul lungolago. Questo è il punto fermo e condiviso dal quale partire. Da qui in avanti, però, sappiamo che ci sono posizioni divergenti, per non dire antitetiche. C’è chi sostiene lo status quo, chi vorrebbe tornare a una situazione pre PVP e chi invece punterebbe su una pedonalizzazione. La consapevolezza mia e del Municipio è quella che siamo arrivati al dunque: è tempo che la popolazione si esprima su che tipo di mobilità desidera a Lugano per i prossimi anni”.
Bene, come fare? “Siamo praticamente pronti a sottoporre al Consiglio Comunale un credito per effettuare degli studi tecnici in grado di disegnare tre o quattro scenari. Questo per poter ragionare su ipotesi solide e strutturate, con i pro e i contro. Sarebbe bello se il Legislativo lo approvasse entro la fine dell’anno, in modo tale che per il 2019 il Municipio possa valutare le varie ipotesi e formulare una sua proposta”.

E poi? “Poi spetterà al Consiglio Comunale scegliere democraticamente quale strada intraprendere. E se una parte della cittadinanza non sarà soddisfatta, potrà lanciare un referendum. Immagino quindi un percorso simile a quello che abbiamo vissuto con la riqualificazione della Foce, quando i cittadini furono chiamati ad esprimersi sul progetto approvato di misura dal Legislativo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

L'invettiva di Franco Ambrosetti contro il PVP: "Ha ammazzato il centro di Lugano. Scandaloso l'immobilismo dei responsabili: se ne fottono delle lamentele dei cittadini"

09 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

L'invettiva di Franco Ambrosetti contro il PVP: "Ha ammazzato il centro di Lugano. Scandaloso l'immobilismo dei responsabili: se ne fottono delle lamentele dei cittadini"

09 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

PVP, Borradori: "Non concordo con Ambrosetti. Immagino il centro di Lugano pedonalizzato (lungolago compreso)"

SECONDO ME

PVP, Galeazzi: "Ancora perdite di tempo? Con due semafori e tre aperture di corsia si potrebbe risolvere tutto e in fretta"

POLITICA E POTERE

Lugano: sul moltiplicatore sarà una bella partita in Consiglio Comunale. Il PLR verso il sì al taglio di due punti (con PPD e UDC). La Lega e la sinistra contrarie. Foletti: "C'è chi vuole fare uno sgambetto alla maggioranza leghista in Municipio..."

POLITICA E POTERE

Sul Mizar torna il sereno (e i 5 milioni sono sul tavolo). Borradori: "Molto contento: avanti insieme". Jelmini: "Faremo tutto il possibile per realizzarlo"

POLITICA E POTERE

PVP, Jelmini: “La petizione solleva criticità a noi note, ma Lugano non sta morendo: la gente in centro arriva, eccome”

POLITICA E POTERE

L’insostenibile leggerezza dell’essere candidato… Jelmini e Boneff, un PPD alla Kundera: il valzer degli addii (e dei ritorni)

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025