POLITICA E POTERE
Christian Vitta annuncia la riforma fiscale: "Meno tasse per tutti i cittadini"
Il ministro delle finanze propone un taglio del 5% del moltiplicatore cantonale d'imposta: "Si applicherà a tutte le varie tipologie di contribuenti"

BELLINZONA  Meno tasse per tutti. Un vecchio slogan del centrodestra buono per ogni epoca. Si potrebbe riassumere così il progetto di riduzione delle imposte annunciato oggi da Christian Vitta dalle colonne del Corriere del Ticino.

Il ministro delle finanze annuncia infatti la sua proposta: "A livello cantonale il moltiplicatore è attualmente del 100%. Una riduzione al 95% permetterà a tutti i cittadini che pagano le imposte un risparmio del 5%”.

“Questa riduzione - sottolinea Vitta al CdT - si applicherà a tutte le varie tipologie di contribuenti: dalle persone sole, alle coppie sposate con o senza figli, agli anziani e ai giovani. Tale misura non aumenta la quota di coloro che non pagano imposte (oggi pari a circa il 25% dei contribuenti) ed è di semplice e immediata applicazione. La riduzione del moltiplicatore cantonale ha anche un altro vantaggio non trascurabile: garantisce il rispetto del principio dell’autonomia comunale, non implicando alcuna conseguenza finanziaria per i Comuni”.

Nel pacchetto della riforma, come già annunciato, farà parte anche una misura a beneficio delle persone giuridiche: “La proposta - spiega Vitta - è quella di ridurre dal 9 al 6% l’aliquota di imposizione degli utili delle aziende. Questa aliquota si applicherà a tutte le aziende indistintamente, eliminando i privilegi fiscali e ponendo tutti su un piano di uguaglianza”.

Nei prossimi mesi il Consiglio di Stato dovrà esprimersi sulla proposta. Quindi, in caso di via libera governativo, toccherà al Gran Consiglio. Ma, considerata la delicatezza del tema, è verosimile pensare che l’ultima parola spetterà al popolo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cattaneo: "L'economia ha bisogno di ossigeno: bene gli sgravi di Vitta. Per la sinistra basta ingrossare lo Stato"

POLITICA E POTERE

Pontiggia: "Christian Vitta ha ragione: un taglio delle imposte si impone"

POLITICA E POTERE

"Lo spot elettorale di Christian Vitta ci costerà 63 milioni di franchi"

POLITICA E POTERE

Sgravi fiscali firmati Christian Vitta, l'altolà arriva dai comuni

CRONACA

Riforma fiscale, giù l'aliquota per le persone giuridiche e ridotto il coefficiente di imposta cantonale

POLITICA E POTERE

Il Mattino come la sinistra: "La riforma fiscale proposta da Vitta è uno spot elettorale"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025