POLITICA E POTERE
"Lo spot elettorale di Christian Vitta ci costerà 63 milioni di franchi"
Le bordate di Forum Alternativo contro la proposta fiscale annunciata dal ministro delle finanze: "È ora di dire basta, di mandare a casa questa presunta élite"

BELLINZONA - “Circa 63 milioni di franchi di gettito fiscale in meno. A tanto ammonterebbe la proposta della premiata ditta Vitta di ridurre del 5% l’imposta cantonale. O meglio, è quanto ci costerebbe lo spot di Christian Vitta per le elezioni del prossimo aprile se la sua proposta dovesse diventare realtà. Perché di spot si parla”.

Comincia così un comunicato stampa di Forum Alternativo, il movimento di sinistra fondato da Franco Cavalli ed Enrico Borelli. Una nota in cui il Forum si scaglia contro la proposta di riforma fiscale annunciata questa mattina da Christian Vitta sul Corriere del Ticino (leggi articolo correlato.

“Dietro l'accattivante slogan “meno tasse per tutti” - si legge nella nota - si nascondono delle disparità incredibili. Il cittadino con due figli a carico e un reddito annuo di 70'000 franchi, con la riduzione Vitta pagherebbe 170 franchi in meno d’imposte l’anno. Una persona sempre con due figli a carico ma con un reddito da 250'000, di franchi ne risparmierebbe 1'360. E ci si limita alle differenze di reddito, senza contare la sostanza. A guadagnarci dunque i soliti noti, grandi redditi, patrimoni e grosse ditte. Quei soliti noti a cui Vitta e i suoi complici disposti a vender l’anima, gli hanno appena regalato lo scorso aprile 52 milioni di sgravi in cambio di irrisorie briciole”.

“Se dovesse passare pure lo spot elettorale del meno tasse per tutti - prosegue il comunicato - le casse pubbliche con cui si finanziano l’educazione, la sanità, la socialità, la giustizia, i trasporti pubblici, le strade (solo per citarne alcuni), si troverebbero complessivamente svuotate di 115 milioni all’anno. E così il tesoriere Vitta, coadiuvato dai suoi compari, potrà nuovamente invocare le “necessarie misure di risparmio per l’equilibrio dei conti” come fatto negli ultimi anni. Tradotto dal politichese, diminuzione dei servizi pubblici realmente a beneficio di tutti, tagli alla socialità e politica familiare, mentre si allargherà ancora di più la forbice delle diseguaglianze economiche e sociali tra gli abitanti del nostro Cantone. Ecco perché quei 170 franchi risparmiati dal contribuente medio sono una grande bufala. La fattura finale per lo stesso cittadino sarà molto più elevata di quei pochi franchi risparmiati.

“È ora di dire basta, di mandare a casa questa presunta élite per cambiare radicalmente la gestione politica nell’interesse della cittadinanza”, termina la nota di Forum Alternativo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Christian Vitta annuncia la riforma fiscale: "Meno tasse per tutti i cittadini"

21 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

Christian Vitta annuncia la riforma fiscale: "Meno tasse per tutti i cittadini"

21 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Pontiggia: "Christian Vitta ha ragione: un taglio delle imposte si impone"

POLITICA E POTERE

Cattaneo: "L'economia ha bisogno di ossigeno: bene gli sgravi di Vitta. Per la sinistra basta ingrossare lo Stato"

POLITICA E POTERE

Pacchetto "fiscosociale", applausi dal PLR: "Finalmente una politica fiscale all'avanguardia. E grazie a Vitta raggiunta l'unanimità in Governo. Ora facciamo presto".

POLITICA E POTERE

Sgravi fiscali firmati Christian Vitta, l'altolà arriva dai comuni

POLITICA E POTERE

Salario minimo, la reazione dell'OCST: "Un buon passo avanti". Forum Alternativo: "Che tristezza, così non si arriva a fine mese"

POLITICA E POTERE

Enrico Borelli vs Christian Vitta: "Macché patto sociale, questa riforma fiscale è un progetto di stampo liberista iniquo e pericoloso (e non ha nessuna logica nemmeno dal profilo economico: i soldi regalati solo ai grandi ricchi)"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025