POLITICA E POTERE
Pontiggia: "Christian Vitta ha ragione: un taglio delle imposte si impone"
Il direttore del Corriere del Ticino si schiera senza se e senza ma con il ministro delle finanze: "Chi ha redditi bassi non beneficia dello sgravio? Certo, per questo cittadini c'è la politica sociale..."

LUGANO - Christian Vitta ha ragione: giusto abbassare le imposte. Non ha dubbi Fabio Pontiggia che, nell’editoriale pubblicato oggi sul Corriere del Ticino, schiera il giornale a sostegno delle ricette fiscali del ministro delle finanze.

 
Il direttore del CdT, in premessa, fa il punto sulla salute dei conti pubblici, aggiornata ieri dal Governo con la pubblicazione del preconsuntivo: “Quest’anno - scrive - per la prima volta il gettito fiscale dato dall’imposta sul reddito e sulla sostanza delle persone fisiche supera il tetto del miliardo di franchi. (…) Un gettito che riflette – checché ne dicano le cassandre di turno – un rafforzamento non da poco della base economica del nostro cantone e dei redditi conseguiti da chi lavora”.

 
“Di fronte ad un’evoluzione così - argomenta Pontiggia andando al nocciolio della questione - un intervento sostanzioso di politica fiscale a beneficio delle persone fisiche e giuridiche si impone. Da troppo tempo il riformismo fiscale è fermo (o quasi). La proposta formulata dal consigliere di Stato Christian Vitta, va pertanto assolutamente nella giusta direzione. La riduzione del coefficiente d’imposta (ossia del moltiplicatore cantonale) dal 100% al 95% è un intervento tanto semplice quanto efficace per lasciare più reddito nelle disponibilità dei cittadini che pagano le imposte e più risorse alle aziende che devono continuare a investire e a confrontarsi con la concorrenza. La diminuzione di 5 punti del moltiplicatore cantonale lascerebbe a cittadini e imprese circa 70 milioni di franchi all’anno (il coefficiente cantonale si applica all’imposta sul reddito e sulla sostanza delle persone fisiche e all’imposta sull’utile e sul capitale delle persone giuridiche), senza far deragliare i conti pubblici”.

 
Il direttore del Corriere ribatte dunque alle critiche che sono state mosse a Vitta, nelle ore successive all’annuncio della riforma fiscale: “Lo sgravio ignora il ceto medio? No, per nulla. Lo sgravio si applica nella stessa proporzione a tutte le fasce di reddito. In più occorre considerare che le precedenti riforme fiscali erano andate a beneficio soprattutto dei redditi medi (e in particolare delle famiglie con figli). Intervenire oggi in modo differenziato sulle aliquote rischia di rendere la scala estremamente ripida proprio nelle fasce di mezzo, penalizzando anche il minimo incremento di reddito. Senza contare che la nostra scala è già oggi molto molto sociale. Chi ha redditi bassi non beneficia dello sgravio? Certo, per il motivo che non paga imposte ed è quindi già aiutato dal fisco nella misura massima possibile. Gli interventi mirati a favore di queste categorie di cittadini si fanno con la politica sociale, non con la politica fiscale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Lo spot elettorale di Christian Vitta ci costerà 63 milioni di franchi"

21 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

"Lo spot elettorale di Christian Vitta ci costerà 63 milioni di franchi"

21 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

Christian Vitta annuncia la riforma fiscale: "Meno tasse per tutti i cittadini"

21 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

Christian Vitta annuncia la riforma fiscale: "Meno tasse per tutti i cittadini"

21 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cattaneo: "L'economia ha bisogno di ossigeno: bene gli sgravi di Vitta. Per la sinistra basta ingrossare lo Stato"

POLITICA E POTERE

Simona Genini: "Le imposte sono certe, ma il gettito no! Solo una politica fiscale competitiva lo garantisce"

POLITICA E POTERE

Pacchetto "fiscosociale", applausi dal PLR: "Finalmente una politica fiscale all'avanguardia. E grazie a Vitta raggiunta l'unanimità in Governo. Ora facciamo presto".

POLITICA E POTERE

Sgravi fiscali firmati Christian Vitta, l'altolà arriva dai comuni

CRONACA

"Sgravi fiscali mirati a favore del ceto medio". Ecco le tre proposte del PPD

POLITICA E POTERE

Governo, assegnati i Dipartimenti: nessuna sorpresa. De Rosa al DSS

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025