POLITICA E POTERE
LAC vs Finzi Pasca: è muro contro muro. Badaracco: "Rimani ma basta screditarci"
Il presidente del LAC replica per le rime all'ultimo affondo del regista e difende i due direttori del centro culturale

LUGANO - “Caro Daniele, rimani ma basta screditarci”. Continua la polemica tra Finzi Pasca e il LAC. Dopo il nuovo affondo del regista ticinese, ecco puntuale la replica di Roberto Badaracco, presidente dell’Ente autonomo del centro culturale. 

Il capo dicastero cultura di Lugano, dalle colonne del Corriere del Ticino, ha voluto ribadire la linea: “Non possiamo esimerci – dice Badaracco – dall’esprimere amarezza e delusione per le sue modalità comunicative che creano confusione, gettano discredito sul LAC, LuganoInScena e la Compagnia stessa, ledendo l’onorabilità di due Direttori che fanno un grandissimo lavoro e che hanno portato il Centro culturale a diventare un nuovo punto di riferimento per il pubblico e per gli operatori del settore”.

“Il concetto di residenza della Compagnia di Daniele –spiega Badaracco– è lontano mille miglia da quello stabilito assieme e definito negli accordi e non si concilia assolutamente con quello pensato e voluto dal LAC. Non si tratta solo di divergenze di opinioni. Si tratta d’impostare un modello culturale differente che sta alla base di tutto il funzionamento del centro culturale”. 

Il presidente del LAC smentisce, come invece affermato da Finzi Pasca, che i due direttori abbiano posto un ultimatum: o noi o lui. “Non è vero – dichiara Badaracco al CdT – che hanno dato un “aut aut” a qualcuno: vogliono solo correttezza nei rapporti e trasparenza per quanto definito assieme. Nessuno impone qualcosa ad altri».


“Tutti noi - termina la sua riflessione il municipale - stimiamo Daniele e siamo consapevoli dell’importanza di averlo al nostro fianco, ma senza continui scontri su questioni che vanno affrontate assieme e internamente, in una discussione distesa e pacata".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

LAC vs Finzi Pasca, la polemica non si placa. Il regista rincara la dose: "Non ci trattano come coinquilini"

01 OTTOBRE 2018
POLITICA E POTERE

LAC vs Finzi Pasca, la polemica non si placa. Il regista rincara la dose: "Non ci trattano come coinquilini"

01 OTTOBRE 2018
SECONDO ME

Bignasca: "Finzi Pasca può fare a meno del LAC. Ma il LAC non può fare a meno di lui. Qualche direttore si è montato la testa..."

27 SETTEMBRE 2018
SECONDO ME

Bignasca: "Finzi Pasca può fare a meno del LAC. Ma il LAC non può fare a meno di lui. Qualche direttore si è montato la testa..."

27 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Guerra del LAC, interviene Marco Borradori: "Un divorzio tra Finzi Pasca e Lugano sarebbe una sconfitta per tutti"

CRONACA

Roberto Badaracco risponde alle lamentele di Daniele Finzi Pasca: "Garantite condizioni favorevoli, fiducia alla Direzione del LAC"

CRONACA

Lugano, LAC e Municipio alla ricerca di un ufficio per Daniele Finzi Pasca

POLITICA E POTERE

Le "bombe" del LAC contro Daniele Finzi Pasca: "Minaccia di andarsene e tiene in scacco la Città"

POLITICA E POTERE

Finzi Pasca, la delusione di Borradori sui vertici del LAC: "Il Centro culturale è di tutti e non solo loro…”

POLITICA E POTERE

Guerra del LAC, il PLR di Lugano "molla" Roberto Badaracco: "Ci distanziamo dall'Ente autonomo"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025