POLITICA E POTERE
Appalto milionario per l'AlpTransit, ma l'azienda italiana non paga le imposte. "Svariati milioni non versati al Ticino e alla Confederazione?"
Lo chiede il Consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri al Consiglio Federale: "È intenzione della Confederazione risarcire Comuni e Canton Ticino?"

BERNA – L’azienda italiana Cossi/Condotte Spa ha ottenuto nel 2013 da AlpTransit Gottardo SA il lotto “Armamento ferroviario e logistica” della galleria di base del Monte Ceneri, per un valore di ben 138 milioni di franchi. Sul cantiere gestito dalla società, che in patria è incorsa anche in importanti guai giudiziari (arresto del presidente del CdA avvenuto lo scorso anno per presunti reati di mafia) si sono verificate varie irregolarità: salariali, nella gestione dei lavoratori distaccati, oltre che incidenti sul lavoro.

Secondo il Consigliere Nazionale leghista Lorenzo Quadri "da informazioni assunte, risulta inoltre che la Cossi/Condotte SpA non abbia versato le imposte sull’utile dovute a diversi Comuni, al Canton Ticino e verosimilmente anche alla Confederazione. Si tratterebbe di ammanchi per svariati milioni di Fr. Soldi che le casse comunali, cantonali e federali verosimilmente non vedranno mai", scrive in un'interpellanza inoltrata al Consiglio Federale firmata anche da Roberta Pantani.

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al CF:

1) Corrisponde al vero che la Cossi/Condotte SpA ha, in Svizzera, importanti scoperti fiscali (imposte sull’utile) con Comuni, Canton Ticino e Confederazione?

2) A quanto ammonta lo scoperto nei confronti dell’Amministrazione federale delle finanze?

3) E’ ancora possibile trattenere il dovuto nell’ambito delle liquidazioni ad opera finita? Se no, come intende la Confederazione rimediare all’ammanco cagionato alle finanze pubbliche dalla Cossi/Condette SpA, alla quale lei stessa, per il tramite di AlpTransit Gottardo, ha aggiudicato un lotto di 138 milioni nella galleria di base del Ceneri?

4) E’ intenzione della Confederazione risarcire Comuni e Canton Ticino?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

CORONAVIRUS

Crediti 'anti-coronavirus e furbetti', "come si valutano i presunti casi di abusi?"

CORONAVIRUS

Appello al Consiglio Federale

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa e Ghiggia all'attacco di Cassis: "Prima la Svizzera e gli svizzeri"

POLITICA E POTERE

La Lega non le manda a dire al Consiglio Federale: "Te ne freghi del Ticino! E hai paura di Italia e UE"

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025