POLITICA E POTERE
Aeroporto, parla Bertini: "Non è giusto illudere e prendere in ostaggio i dipendenti per finalità politiche". E sull'attacco di Caprara a Borradori...
Il vicesindaco di Lugano: "Dobbiamo preparare adeguatamente i dipendenti ad affrontare il cambiamento di rotta”

LUGANO – “Il PLR ha sempre manifestato il proprio sostegno all’aeroporto ma è rimasto lucido e critico rispetto alle richieste di impiego di fondi pubblici senza una vera strategia”. Così il vicesindaco di Lugano, Michele Bertini, intervistato oggi dal Corriere del Ticino sul futuro della società della Lugano Airport (LASA).

 

Dopo il dibattito parlamentare di settimana scorsa, con l’annunciato referendum contro il credito ‘salva-aeroporto’, il tema si ripropone a livello cittadino e sarà al centro della seduta del Consiglio comunale del 25 novembre. E anche in questo caso c’è la spada di Damocle del referendum da parte della sinistra.

 

Proprio a livello comunale il PLR è stato accusato di non aver espresso fin dall’inizio una posizione chiara sul futuro della LASA e quindi dello scalo.

 

Bertini afferma che “al PLR sta a cuore il futuro dell’aeroporto che è un elemento importante per la Città e per il Cantone”. Ma per salvarlo “dobbiamo evitare il fallimento immediato di LASA e creare le condizioni per il trapasso delle attività di aviazione generale ai privati”.

 

E sull’attacco di Bixio Caprara al sindaco di Lugano e presidente di LASA, Marco Borradori, al quale il presidente del PLR ha addossato la responsabilità politica dei guai all’aeroporto, Bertini aggiunge: “È davvero preoccupante vedere che ogni volta che si esprime un’opinione diversa o si formulano richieste o proposte alternative si venga tacciati di strumentalizzare l’argomento a fini elettorali. La mia attività è sempre stata ed è unicamente tesa alla salvaguardia dell’aeroporto senza però sprecare i soldi dei contribuenti. Fra chi ha invocato il campo di patate e chi si è aggrappato a fantomatici progetti di rilancio ci sono sempre stati coloro che, anche senza le luci della ribalta, hanno cercato con determinazione soluzioni realistiche per salvare l’aeroporto”.

 

Bertini assicura che Città e Cantone “s’impegnano a concludere in tempi brevi le trattative per una ripresa delle attività di aviazione generale da parte di investitori privati”. Risanare, ricapitalizzare e trapassare LASA ai privati entro il 2020 è secondo il vicesindaco l’unica via per salvare l’aeroporto.

 

Ma ammette che la situazione rimane critica, con le incognite dei referendum, che peseranno su queste trattative.

 

E sul futuro dei 75 dipendenti di LASA, Bertini dice: “Il periodo di turbolenze non è ancora finito, ma abbiamo ancora il tempo per preparare un atterraggio il più morbido possibile. In parallelo alle trattative con i privati dobbiamo valutare le possibilità d’occupazione del personale di LASA, che risponda alle esigenze della nuova struttura gestita dai privati, e mettere a punto in collaborazione con il Cantone un piano d’accompagnamento per gli altri dipendenti. Mi dispiace, ma non è giusto illudere e prendere in ostaggio i dipendenti per finalità politiche. Dobbiamo preparare adeguatamente i dipendenti ad affrontare il cambiamento di rotta”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Aeroporto di Lugano, il sindacalista UNIA Gargantini: "Parlare di piano sociale a chi lavora è una mancanza di rispetto!"

09 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Aeroporto di Lugano, il sindacalista UNIA Gargantini: "Parlare di piano sociale a chi lavora è una mancanza di rispetto!"

09 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

"Il popolo paga gli errori dei politici. Sarà lui a esprimersi". I Verdi lanciano il referendum contro il credito salva-aeroporto

05 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

"Il popolo paga gli errori dei politici. Sarà lui a esprimersi". I Verdi lanciano il referendum contro il credito salva-aeroporto

05 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Sì del Gran Consiglio al credito salva-Aeroporto. Biscossa: "Irragionevole e illusorio". Zali: "Sinistra paradossale"

04 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Sì del Gran Consiglio al credito salva-Aeroporto. Biscossa: "Irragionevole e illusorio". Zali: "Sinistra paradossale"

04 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Aeroporto, Galeazzi a Caparara: "E i membri del CdA in quota PLR?"

31 OTTOBRE 2019
POLITICA E POTERE

Aeroporto, Galeazzi a Caparara: "E i membri del CdA in quota PLR?"

31 OTTOBRE 2019
POLITICA E POTERE

Aeroporto, Caprara attacca Borradori: "Sindaco, giù la maschera"

31 OTTOBRE 2019
POLITICA E POTERE

Aeroporto, Caprara attacca Borradori: "Sindaco, giù la maschera"

31 OTTOBRE 2019
POLITICA E POTERE

Scontro a tutto campo sull'aeroporto a Matrioska. Zali e Borradori: ok alla "compagnia ticinese" per Ginevra

19 OTTOBRE 2019
POLITICA E POTERE

Scontro a tutto campo sull'aeroporto a Matrioska. Zali e Borradori: ok alla "compagnia ticinese" per Ginevra

19 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Bertini e Valenzano replicano a Zali: "Sì all'aeroporto, no a cambiali in bianco e ad atti di fede"

POLITICA E POTERE

Bixio Caprara in tackle su Quadri: "Non ci sta più dentro e sbrocca... È bene ricordargli che..."

POLITICA E POTERE

L'addio amaro di Michele Bertini: "Il clima negativo nel PLR ha contribuito a questa scelta"

POLITICA E POTERE

L'omaggio di Bertini a Borradori: "Complimenti Marco: hai lottato come un leone ottenendo un importante risultato"

POLITICA E POTERE

Futuro Lugano Airport, raffica di domande del Gruppo PLR al Municipio: "La ricapitalizzazione è l'unica soluzione per evitare la chiusura dello scalo?"

POLITICA E POTERE

La replica di Quadri: "Caprara che pena... Il presidente dell'ex partitone è nervosetto. E ne ha ben donde"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025