POLITICA E POTERE
"Decisione scandalosa. Si spera che gli elettori, e soprattutto le elettrici, ne prenderanno buona nota"
Interviene anche la Lega: “Il partito socialista, sedicente difensore delle donne, compie l’ennesima giravolta a 180 gradi e si oppone all’istituzione della CPI adducendo pretesti ridicoli. E il PLR è in balia dell'area 'radico-socialista"

BELLINZONA –  Per la Lega, la decisione di non istituire la CPI sugli abusi al DSS, che, precisa in una nota, sono stati “commessi da un eyx funzionario PS del DSS, e forse coperti dal suo superiore pure PS”, è “scandalosa”. E il Movimento di via Monte Boglia attacca PS e PLR.

“Il partito socialista, sedicente difensore delle donne, compie l’ennesima giravolta a 180 gradi e si oppone all’istituzione della CPI adducendo pretesti ridicoli: evidentemente solo perché gli inchiestati sono suoi esponenti. Si fosse trattato di leghisti…  Come sempre a sinistra, vige il sistema dei due pesi e delle due misure”.

Non viene risparmiato, appunto, il partito liberale che “si schiera ancora una volta con il PS, a dimostrazione che l’ex partitone è ormai completamente in balìa dell’ala “radico-socialista”, e decreta l’insabbiamento dell’inchiesta parlamentare su reati meschini. Quando si dice la coerenza: le esponenti della sinistra presentano grottesche interrogazioni parlamentari sulle “tutine da ginnastica sessualizzanti” (a Politicamente Corretto, ndr) e poi, per motivi partitici, si oppongono all’istituzione di una CPI per far luce su gravi reati a sfondo sessuale che vedono coinvolta l’amministrazione cantonale”.

“Inutile dire che dalle signore che manifestano vestite di viola per i diritti delle donne non giunge alcun commento sulla riprovevole votazione parlamentare (il collettivo Io l’8 ogni giorno ha fatto un comunicato, ndr): si vede che anche la dignità della donna si afferma solo a seconda della convenienza partitica. Ancora una volta, grazie al tandem PS-PLR, prevalgono la doppia morale e l’insabbiamento.  Si spera per lo meno che gli elettori, e soprattutto le elettrici, ne prenderanno buona nota”, termina la nota.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Vili attacchi personali e regolamento di conti privati", il PLR stigmatizza "lo squallore di certi interventi"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

"Vili attacchi personali e regolamento di conti privati", il PLR stigmatizza "lo squallore di certi interventi"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Anche Rossi scende nella mischia e butta carichi da 90. Ferrara: "Basta forche rozze e bieche"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Anche Rossi scende nella mischia e butta carichi da 90. Ferrara: "Basta forche rozze e bieche"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Dadò contro tutti, è scontro col PLR. Ferrara: "Anche questi abusi da bulli social sono penosi"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Dadò contro tutti, è scontro col PLR. Ferrara: "Anche questi abusi da bulli social sono penosi"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Botte da orbi sulla bocciatura della CPI. Dadò: "Insabbiato lo scandalo degli abusi sessuali nell'Amministrazione cantonale"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Botte da orbi sulla bocciatura della CPI. Dadò: "Insabbiato lo scandalo degli abusi sessuali nell'Amministrazione cantonale"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara: "Ecco perché dico no alla CPI sull'ex funzionario del DSS"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara: "Ecco perché dico no alla CPI sull'ex funzionario del DSS"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

CPI bocciata, il PLR: "No a politici-giudici"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

CPI bocciata, il PLR: "No a politici-giudici"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS, no del Parlamento alla CPI. Bignasca: "Scandalizzato. Perché tanta voglia di insabbiare questi meschini atti?"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS, no del Parlamento alla CPI. Bignasca: "Scandalizzato. Perché tanta voglia di insabbiare questi meschini atti?"

24 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il collettivo femminista si arrabbia, Galeazzi dà ragione: "Chiedete spiegazioni a PLR, sopratutto le donne, e PS"

POLITICA E POTERE

Intervengono le donne popolari democratiche: "Non si lasci cadere il tema abusi e si analizzino il funzionamento e le azioni delle CPI"

POLITICA E POTERE

L'addio amaro di Michele Bertini: "Il clima negativo nel PLR ha contribuito a questa scelta"

POLITICA E POTERE

Il PS traccia il bilancio dopo le Cantonali: "Un successo per il partito e per l’area Rosso-Verde"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Diego Scacchi si schiera: "Voto la coalizione di sinistra". E attacca il PLR

ELEZIONI FEDERALI 2019

Libera circolazione, UDC e Lega tuonano contro PS, PLR, PPD e Verdi: "Le bugie hanno le gambe corte"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025