POLITICA E POTERE
Dadò: "Autogestione usata per esacerbare questioni che hanno a che fare con la spartizione del potere, non coi giovani"
"Sul tema avremo modo di esprimerci nelle sedi opportune, purché non diventi il mantra che paralizzerà il dibattito per i prossimi mesi", scrive il presidente del PPD, le cui frecciatine sono rivolte alla sinistra
TiPress

LUGANO - Fiorenzo Dadò lancia una frecciatina alla sinistra e fa capire come del tema molinari si discuterà nelle sedi corrette, lasciandosi scappare anche il desiderio che non diventi il focus del dibattito per lungo tempo.

"Ieri c’è stata la manifestazione a Lugano a sostegno dell’autogestione e contro la demolizione del macello ordinata da qualcuno che per ora non si sa", scrive infatti. "Sul tema avremo modo di esprimerci nelle sedi opportune, purché non diventi il mantra che paralizzerà il dibattito per i prossimi mesi".

"Purtroppo è sempre più evidente come questa questione, che riguarda in particolare i giovani, stia diventando il pretesto per alcuni di esacerbare contese politiche che hanno come fine ultimo la spartizione del potere, e che con la questione giovanile non hanno nulla ma proprio nulla a che fare". Il riferimento alla sinistra è evidente.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano: "Autogestiti e sinistra paghino per i danni causati!"

05 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano: "Autogestiti e sinistra paghino per i danni causati!"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Massiccia partecipazione alla manifestazione dei molinari. Clima di festa ma si registrano vandalismi

CRONACA

Massiccia partecipazione alla manifestazione dei molinari. Clima di festa ma si registrano vandalismi

CRONACA

La cultura deplora quanto accaduto all'ex Macello. "Le ruspe hanno colpito un simbolo importante"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

La cultura deplora quanto accaduto all'ex Macello. "Le ruspe hanno colpito un simbolo importante"

05 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dadò: "Dobbiamo fare in modo che i nostri giovani possano vivere in Ticino e sviluppare qui le loro competenze"

POLITICA E POTERE

Il PPD: "Sia fatta chiarezza in fretta. Serve un nuovo spazio per l'autogestione, ma il problema è cantonale"

POLITICA E POTERE

Il sassolino nella scarpa

POLITICA E POTERE

Scintille di Capodanno tra Dadò e Foletti. "Caro Michele, avete contribuito a peggiorare il Ticino"

POLITICA E POTERE

Il Lugano: "Manteniamo il dibattito sul PSE in termini civili, rispettando la democrazia"

POLITICA E POTERE

Autogestione, cosa succederà a Bellinzona? Galeazzi: "Auspico di riparlarne in aula già in estate e che la Lega in Commissione partecipi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025